
A Cessapalombo il via al laboratorio di autocostruzione di Bivio 980
Dal 12 al 20 luglio dieci giorni di lavoro collettivo, eventi pubblici e nuove relazioni nello spazio comune
Sabato 12 luglio 2025 prende il via a Monastero di Cessapalombo (MC) il laboratorio di autocostruzione promosso da Bivio 980 insieme a Camposaz: dieci giorni di vita condivisa, progettazione e costruzione nello spazio pubblico. Dodici partecipanti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, lavoreranno in gruppo per progettare e realizzare delle strutture di arredo urbano in legno per il piccolo borgo montano, ai piedi dei Sibillini.
Il laboratorio è un’esperienza di comunità, un gesto politico che parte dal fare: non da zero, ma da quello che c’è – materiali, memorie, paesaggio, relazioni. È anche un modo per immaginare nuove possibilità per i territori interni, e per dare continuità a un dialogo aperto con chi quei territori li abita, li attraversa e li cura ogni giorno.
Il progetto è realizzato con il sostegno del Comune di Cessapalombo, della Pro Loco di Cessapalombo, della Fondazione Carima, dell’associazione La Pellegrina (che accompagnerà l’intera settimana preparando pranzi e cene per i partecipanti), e con il patrocinio di UNCEM, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata e di CSV Marche. Il legno utilizzato per le costruzioni è stato generosamente fornito da Edilcasa Caccamo.
Durante il laboratorio si terranno tre eventi pubblici, aperti a tutti:
Sabato 12 luglio | ore 17:00 – 23:00
Assemblea pubblica + concerto di Edoardo Petracci
Monastero – Cessapalombo (MC)
- Ore 17:00 | Assemblea pubblica con gli organizzatori, i partecipanti e i residenti. Un momento aperto per presentare il laboratorio, condividere idee, e continuare il confronto iniziato con il primo incontro dello scorso 29 dicembre.
- Ore 19:00 | Aperitivo e cena conviviale
- Ore 21:00 | Concerto di Edoardo Petracci, giovane cantautore marchigiano, che chiuderà proprio quella sera la campagna di crowdfunding su Kickstarter per la pubblicazione del suo primo album.
Domenica 13 luglio | ore 18:00 – 23:00
Dialoghi di Autocostruzione + documentario “Pietra su Pietra”
Monastero – Cessapalombo (MC)
Una giornata di riflessione pubblica sul tema dell’autocostruzione:
- Ore 18:00 | Introduzione al tema con l’arch. Sara Campanelli (ARIA Familiare), che racconterà il proprio percorso professionale e formativo nell’ambito dell’autocostruzione, dal punto di vista normativo e costruttivo.
- Ore 20:00 | Cena conviviale
- Ore 21:00 | Proiezione del documentario “Pietra su Pietra” di Emidio di Treviri, dedicato alla ricostruzione e alla resistenza nelle aree del cratere sismico appenninico. A seguire, dibattito con il collettivo E.D.T.
Domenica 21 luglio | ore 11:00 – 18:00
Consegna opera + concerto finale di Andrea Cubeddu
Monastero – Cessapalombo (MC)
Giornata conclusiva e restituzione pubblica dell’opera costruita:
- Ore 11:00 | Presentazione con la partecipazione della sindaca Giuseppina Feliciotti
- Ore 12:30 | Pranzo e aperitivo
- Ore 15:00 | Concerto di Andrea Cubeddu, cantautore sardo che attraversa folk, blues e poesia per raccontare i margini e le trasformazioni del vivere.
Sostieni il laboratorio
È possibile sostenere il laboratorio con una donazione libera sul sito di Bivio980, fino al termine dell’iniziativa.
Ogni contributo, anche piccolo, ci aiuta a coprire i costi e a rendere possibile un’esperienza collettiva aperta, accessibile e radicata nel territorio.
Per aggiornamenti, programma dettagliato e informazioni:
Instagram: @bivio980
www.bivio980.it
bivio980@gmail.com