
“Beati i costruttori di pace”, incontro con padre Alberto Maggi
Appuntamento venerdì 17 ottobre con il direttore del Centro Studi Biblici “G.Vannucci” di Montefano. L’incontro è organizzato e promosso dal Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo ETS, sul tema di della costruzione della pace nel mondo di oggi, alla luce del vangelo di Matteo.
L’evento si configura come incontro culturale, aperto al pubblico, tenuto dal teologo biblista padre Alberto Maggi, direttore del Centro Studi Biblici “G.Vannucci” di Montefano, sul tema di grande interesse e attualità, della costruzione della pace nel mondo di oggi, alla luce della beatitudine annunciata da Gesù nel vangelo di Matteo: “Beati i Costruttori di Pace, perché saranno chiamati figli di Dio” (Mt. 5,9).
Aappuntamento, ad ingresso gratuito, venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 17:00, Chiesa del SS. Sacramento in Via G. Marconi nel centro storico di Montemarciano (AN).
L’evento si rivolge a tutte e tutti, cristiani e no, che, soprattutto a seguito degli orribili fatti di guerra che, ha visto e vede il massacro impietoso -da ambo le parti- di innumerevoli persone civili innocenti, compresi bambini e donne inermi, sentono il bisogno di mettersi in gioco, approfondendo la parola biblica della Pace di Cristo, il suo senso concreto di impegno e azione, che la conferenza del teologo e biblista di chiara fama, autore di diversi libri, nonché conduttore di regolari corsi di formazione e divulgazione presso il Centro Studi di Montefano padre Alberto Maggi, saprà certamente stimolare e motivare.
L’incontro è organizzato e promosso dal Coordinamento Solidarietà e Autosviluppo ETS di Montemarciano, che da oltre 35 anni ha costantemente rivolto la sua azione locale alla crescita della cultura della solidarietà e della pace nella comunità civile di Montemarciano, mentre a livello del sud del mondo ha sostenuto il diritto alla salute e all’istruzione delle popolazioni più povere, finanziando la costruzione, ad opera dei beneficiari stessi secondo le proprie esigenze e capacità, di centri di medicina e di scuole, favorendone la frequenza con il sostegno a distanza degli studenti più bisognosi.
Riferimenti web e social:
- www.coordinamentomontemarciano.org – https://www.facebook.com/coordinamentomontemarciano
- Mail di riferimento per contatti: luciano.giulioni@gmail.com – coordinamento1@virgilio.it