
Discriminazioni nel lavoro per le donne e buone pratiche per contrastale, se ne parla con Bianca Maria Orciani.
Incontro online a partecipazione gratuita, il 16 ottobre con “Benessere organizzativo e parità di genere nell’epoca delle transizioni” a cura di Reti culturali per il ciclo Cambiamo discorso.
Come eliminare le discriminazioni in campo lavorativo, che incidono sul benessere delle donne. Se ne parla nel nuovo appuntamento con Cambiamo discorso, il ciclo d’incontri online organizzato da Reti culturali odv per il contrasto alla discriminazione di genere. Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 17, interviene Bianca Maria Orciani, Consigliera di parità per la Provincia di Ancona, con la conferenza online “Benessere organizzativo e parità di genere nell’epoca delle transizioni”. Nel corso dell’incontro, Orciani porterà esempi di azioni positive, che possono essere messe in atto per, ad esempio la diversa articolazione degli orari di lavoro per permettere la conciliazione dei tempi di vita oppure la realizzazione di interventi formativi che mirino a promuovere l’uso del linguaggio di genere oppure la cultura di genere nelle organizzazioni.
La relatrice Bianca Maria Orciani vanta una pluriennale esperienza nel campo della ricerca universitaria e della docenza sui temi del diritto del lavoro, con una costante attenzione alle differenze di genere e all’elevato tasso di precarizzazione – con ricadute sul trattamento pensionistico – che caratterizza storicamente il lavoro femminile, spesso unica fonte di reddito nelle famiglie monoparentali.
L’incontro è come sempre gratuito, basta connettersi alla videoconferenza al link https://meet.google.com/ooe-chpu-rzu
L’appuntamento è il numero 45 della rassegna Cambiamo discorso, giunto al suo sesto anno di edizione. Oltre a Reti culturali, l’incontro è organizzato da Amad – Associazione Multietnica Antirazzista Donne, Asc – Associazione Storia Contemporanea, Accademia marchigiana Scienze Lettere Arti, Andos – Ass. Donne Operate Seno, FREEWOMAN, Toponomastica femminile, col patrocinio dell’Assessorato Pari opportunità Comune di Ancona – Forum Donne Ancona – Commissione Pari opportunità regione Marche e in collaborazione con Deputazione di Storia Patria Marche.
Dal sabato precedente all’incontro, si potrà leggere l’intervista alla relatrice, a cura di Danila Baldo, vicepresidente di Toponomastica femminile e capo-redattrice della rivista on line vitaminevaganti.com, al link