Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
due mani si scambiano un cuore giocattolo
people, age, family, love and health care concept - close up of senior woman and young woman hands holding red heart over green natural background

Confronto e aiuto reciproco per familiari di persone con disagio psichico, col gruppo “La vita è bella”

8 Ottobre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: MACERATA

Lo ricorda A.M.A. – Auto Mutuo Aiuto Macerata in occasione della Giornata mondiale per la salute mentale. Gli incontri, liberi e gratuiti, si tengono una volta al mese.

Il gruppo di auto mutuo aiuto “La vita è bella”, nato nel 2023 a Macerata e si rivolge ai familiari di persone che vivono una condizione di disagio psichico e con le sue riunioni mensili rappresenta una possibilità concreta, per avere un supporto essenziale, uscire dall’isolamento e confrontare le proprie esperienze in un contesto alla pari. In occasione del 10 ottobre, Giornata mondiale per la salute mentale, A.M.A. – Auto Mutuo Aiuto Macerata ricorda chi è interessato questa possibilità, che prevedere una partecipazione libera e gratuita. L’associazione dal 2023 coordina il progetto “La vita è bella” in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale XV e il Dipartimento di Salute Mentale dell’AST Macerata.

“Il gruppo di auto mutuo aiuto, come quello di macerata per familiari con disagio pischichio ‘La vita è bella’,  rappresenta uno spazio di condivisione, ascolto e confronto, dove i partecipanti possono uscire dall’isolamento, riconoscersi nelle esperienze altrui e trovare sostegno reciproco – spiegano i volontari di A.M.A –  Attraverso il dialogo e la relazione, l’obiettivo è costruire insieme percorsi di consapevolezza e solidarietà. I Gruppi di Auto Mutuo Aiuto (AMA) sono una risorsa fondamentale e scientificamente riconosciuta per i familiari dei pazienti psichiatrici (spesso definiti caregiver). Questi gruppi offrono un supporto essenziale per gestire il peso emotivo e pratico della cura, promuovendo il benessere del familiare che, se trascurato, rischia l’isolamento e il burnout.

Gli incontri si svolgono a Macerata, in Piazza Mazzini 34, ogni primo lunedì del mese alle ore 18:15. La partecipazione è volontaria e gratuita.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 349 8264230 oppure scrivere all’indirizzo e-mail info@amamacerata.it.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy