
‘Gestione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER)’, due nuovi webinar formativi
Il 27 e 30 ottobre una formazione on line, promossa da CSV e progetto Radici, per approfondire coordinamento e organizzazione amministrativa-contabile di una CER costituita come ETS. Iscrizioni entro il 22/10/2025
Rafforzare le conoscenze tecnico-amministrative di quelle esperienze di Comunità energetiche già costituite o che si vanno costituendo come ETS e che possono avere bisogno di supporto per il coordinamento e la gestione tecnica ed economica. E’ lo scopo del prossimo corso di formazione on line promosso da CSV Marche Ets insieme al progetto regionale ‘R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata’, un programma di attività finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
TARGET
Il corso è rivolto principalmente alle CER – ETS nelle Marche, agli Ets già coinvolti o interessati alla costituzione di una CER, ai loro volontari, ma anche ai privati cittadini e ad altri soggetti che potrebbero essere coinvolti.
DURATA E METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità on line ed è composto da n. 2 webinar della durata di 2 ore.
Gli iscritti potranno seguire la lezione in diretta web, dal loro computer (o dispositivo mobile) collegato ad internet. Per partecipare è sufficiente avere una competenza base nell’uso del pc, una connessione veloce e delle cuffie (se il pc non dispone di casse incorporate).
QUANDO E DOVE
Lunedì 27 ottobre, dalle h. 17:00 alle 19:00 e giovedì 30 ottobre 2025 dalle h. 17:00 alle 19:00, on line.
Programma formativo
Webinar 1
– introduzione sulle CER: in breve che cos’è una CER, le forme giuridiche possibili, esempi di CER in Italia, come promuovere l’adesione, il coinvolgimento e la partecipazione dei soci
– Stima energia condivisibile nella CER
– Acconti e conguagli GSE e ripartizione incentivi ai soci
– Come presentare le domande di incentivo al GSE (informazioni principali)
– Cenni al Bando FESR Marche per le CER
Webinar 2
– Contabilità delle CER costituite come ETS, le principali entrate e uscite nelle CER
– Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 37/2024 e assenza distribuzione di utili nelle CER ETS
– Detrazione fiscale 50% impianti fotovoltaici di proprietà della CER o di soci enti privati anche in base a risoluzione 18/E dell’Agenzia delle Entrate del 12 marzo 2021
– Limite 200 kW rinnovabili per attività non commerciale delle CER anche in base a risposta 37/2022 dell’Agenzia delle Entrate
– Accenno su prospettive relative all’apertura della partita Iva per le CER
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA
La partecipazione è aperta e gratuita per il target sopra indicato. L’iscrizione al corso va effettuata entro il 22/10/2025 alle ore 23.59, nell’area riservata di questo sito web, seguendo questi passaggi:
1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati);
2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);
3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;
4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);
5- cliccare sul quadrato blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “Gestione delle Comunità energetiche rinnovabili (CER)”.
Gli iscritti riceveranno poi via mail conferma di iscrizione.
Per i privati cittadini non iscritti ad ETS, è possibile saltare i punti 2 e 4.
Per assistenza alla procedura d’iscrizione, contatta lo sportello CSV della tua provincia.