Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Invisibili e presenti, il progetto di comunità diffusa per la salute mentale

23 Ottobre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: ANCONA

L’iniziativa è promossa dal Centro Heta e coinvolge cittadini, operatori, attività commerciali, realtà culturali, enti e associazioni. Sarà presentata lunedì 3 novembre al Cinema Azzurro, appuntamento alle 19, a seguire proiezione de “Il grande cocomero”.

In rete per una comunità invisibile è una iniziativa per costruire una rete di comunità diffusa, nel sostegno delle persone che vivono situazioni di disagio psicologico e sociale ed è una realtà che unisce cittadini, operatori, attività commerciali, realtà culturali, enti e associazioni. Il progetto sarà presentato lunedì 3 novembre alle ore 19.00, al Cinema Azzurro di Ancona. A seguire, un aperitivo conviviale e, alle 21.00, la proiezione del film di Francesca Archibugi, Il grande cocomero. (Ingresso per il film 5 euro).
A promuovere il progetto è il Centro Heta di Ancona, associazione di impresa sociale con sede in Piazza Diaz 2, attiva nel sostegno psicologico e sociale a favore di persone in condizioni di difficoltà e disagio. Oltre ai laboratori di parola, ai percorsi psicologici, nutrizionali e sociali, in questa direzione Heta ha attivato un Servizio diurno e domiciliare che può essere sostenuto attraverso un crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/una-guida-che-segue-in-rete- per-una-comunita-invisibile/)
In rete per una comunità invisibile  è ora una rete di comunità diffusa, formata da diversi soggetti, per affrontare il tema del disagio psichico in maniera consapevole e responsabile. “Come sappiamo molto bene infatti, la salute mentale e psicologica coinvolge la collettività nel suo insieme, sia che ce ne accorgiamo o meno, sia che ce ne vogliamo prendere la responsabilità o la deleghiamo alle istituzioni – spiegano i responsabili di Heta – Andremo pertanto a sollecitare le varie realtà del territorio e la popolazione in generale affinché ciascuno possa mettersi in gioco per creare un ambiente sociale meno ostile e più solidale nei confronti delle persone in difficoltà. Senza bisogno di mettersi in mostra, senza un do ut des, senza effetti scenici. Per affrontare insieme problematiche che non possono mai trovarci indifferenti”.
L’incontro è realizzato in collaborazione con alcune realtà del territorio. Le iniziative in campo saranno divulgate sulla pagina fb dedicata: https://www.facebook.com/gruppiheta
Per informazioni, numero telefonico 380 2118180 o email info@centroheta.it.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy