Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Un uomo sul palco
Un immaine dallo spettacolo

Lo spettacolo di Claet APS vince il Premio ‘Parla con Me’ e vola in scena a La Spezia

20 Novembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: ANCONA

L’opera racconta la straordinaria e autentica avventura degli anconetani, falconaresi e dei giovani di San Vittore di Genga che scoprirono le Grotte di Frasassi. “Il 6 dicembre a La Spezia porteremo in scena non solo uno spettacolo, ma un pezzo di identità marchigiana.”

Si è conclusa la valutazione della giuria dell’edizione 2025 del concorso nazionale per monologhi teatrali “Parla con Me”, promosso dall’associazione culturale B52.
L’iniziativa, nata lo scorso anno con l’obiettivo di valorizzare il monologo come forma espressiva teatrale e narrativa, ha registrato anche per questa edizione un grande successo con oltre cento opere arrivate da tutta Italia.

La qualità e la varietà dei testi pervenuti hanno richiesto ai giurati un lavoro di selezione più lungo del previsto, a conferma della vitalità di un genere spesso poco visibile al grande pubblico ma molto praticato da attori, autori e compagnie.

Tra i lavori più apprezzati, spicca il monologo “Alla scoperta del paradiso nelle viscere della terra”, scritto e interpretato da Diego Ciarloni per l’Associazione Claet APS.
L’opera racconta la straordinaria e autentica avventura degli anconetani, falconaresi e dei giovani di San Vittore di Genga che scoprirono le Grotte di Frasassi, restituendone l’umanità, il coraggio e il valore storico attraverso un racconto teatrale coinvolgente.

La giuria lo ha premiato con il primo posto ex aequo nella sezione “monologhi lunghi”.
“Il 6 dicembre a La Spezia porteremo in scena non solo uno spettacolo, ma un pezzo di identità marchigiana. Sono felice che questa storia, nata tra Ancona, Falconara e San Vittore di Genga, possa risuonare su un palcoscenico nazionale.”, dichiara Diego Ciarloni.

La giuria – composta da Francesco Burroni, Maria Grazia Chilosi, Elisabetta Dini (vincitrice della precedente edizione) e, per la sezione drammaturgia, Fabio Nardini – ha inoltre segnalato:

  • Monologhi corti: “Elisabeth Bathory. The end” di Gabriella Ghilarducci, “Ortensia” di Antonella Tofani, “Una vita senza compromessi” di Barbara Urli.
  • Monologhi lunghi: “Alla scoperta del paradiso nelle viscere della terra” di Diego Ciarloni (Claet APS) ex aequo con “Donna AD H(alta) D(igeribilità)” di Francesca Falchi.
  • Drammaturgia: “Telemokori” di Carmine Bianco ex aequo con “31” di Andreina Sabatini.
  • Menzione speciale drammaturgia: “L’arte del padre” di Lucia Di Maro.

Una menzione speciale alla memoria è stata inoltre dedicata a Lucrezia Baccichet, giovane partecipante con il monologo breve “Annarella”, scomparsa tragicamente lo scorso 21 agosto.

La premiazione e la rappresentazione dei testi vincitori si svolgeranno il 5 e 6 dicembre alla Spezia, presso la sala SunSpace di via Sapri 68, sempre alle ore 21.
Il monologo del Claet andrà in scena il 6 dicembre, offrendo al pubblico ligure l’occasione di conoscere e vivere sul palco la storia avvincente degli scopritori marchigiani delle Grotte di Frasassi.

Per contatti e informazioni: 329 3234068 – 324 7416228

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy