
“Ci sto? A(f)fare fatica! – Facciamo il bene comune”: aperte le adesioni degli IIS
Le adesioni degli istituti d’istruzione superiore si ricevono entro il 19/05. Per i referenti delle suole interessate un incontro informativo on line il 13/05. Il progetto è coordinato dal CSV Marche e finanziato da Regione Marche e Presidenza del Consiglio dei Ministri – FNPG
Sta per partire una nuova edizione del progetto estivo “Ci sto? Affare fatica – Facciamo il bene comune”, la sesta, coordinata dal Csv Marche Ets e finanziata dalla Regione Marche – Politiche Giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale, con il FNPG 2024/2026.
Il progetto di cittadinanza attiva giovanile entrerà nel vivo in tutta la regione, a partire dal 16 giugno, con attività che andranno avanti per sei settimane, fino al 25 luglio.
Il progetto intende stimolare i giovani marchigiani, nella fascia di età dai 14 ai 21 anni, a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura del bene comune, inteso non solo come cura dei luoghi fisici ma soprattutto del fare insieme, recuperando il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale/artigianale.
Le attività possono comprendere azioni di decoro urbano, piccoli lavori di cura del verde, manutenzione di parchi, tinteggiatura di panchine, staccionate e aule di scuole, realizzazione di murales decorativi, azioni di recupero di beni pubblici in degrado.
Oltre ai Comuni, anche gli IIS delle Marche possono aderire al progetto come luoghi ospitanti le attività, proponendo spazi e locali all’interno dei plessi scolastici. Le attività ammissibili potranno spaziare dallo street art alla ritinteggiatura delle aule, dalla cura delle aree verdi scolastiche, al riordino di biblioteche, aule didattiche o spazi comuni.
Per maggiori dettagli, scaricare e consultare l’avviso integrale per la Manifestazione d’interesse rivolto agli IIS delle Marche.
Dal 5 al 19 maggio gli IIS intenzionati ad aderire all’edizione 2025 possono inviare la propria candidatura, compilando il form on line al link di seguito
https://forms.gle/1WWcwtuJZuEP8VGQ9
poi stampare la domanda, firmare e inviare via pec agli indirizzi mail indicati nel form.
Per illustrare obiettivi, modalità di adesione e partecipazione del progetto, i referenti delle scuole superiori interessate ad aderire sono caldamente invitati a partecipare al webinar di presentazione, che è in programma martedì 13/05 h. 11.
Per seguire l’incontro on line iscriversi al seguente form
https://forms.gle/nG8dfb3zYeDfPiKv8
Al CSV Marche Ets sarà possibile fare riferimento per ogni informazione scrivendo all’indirizzo e-mail cistoaffarefatica@csv.marche.it
Dopo la scadenza delle candidature, un gruppo di lavoro composto da personale CSV Marche e Ufficio Politiche Giovanili della Regione Marche analizzerà le adesioni pervenute. Successivamente saranno effettuate visite in loco presso gli spazi individuati dagli IIS per verificare che soddisfino i requisiti di progetto.
Una volta formalizzate le adesioni degli IIS, dal 27 maggio si apriranno le adesioni per i partecipanti, di età compresa fra i 14 ed i 21 anni, che saranno affiancati nelle attività da tutor di età compresa tra i 22 e i 35 anni, e realizzeranno le attività rivolte alla cura dei beni comuni. La gestione delle iscrizioni avverrà attraverso una piattaforma digitale dedicata (www.cistoaffarefatica.it).