
Concluso il progetto SoGlobe, il racconto dell’esperienza in un video
Si è concluso il progetto biennale, finanziato da Aics, promosso dalla Regione Marche con diversi partner tra cui CSV Marche ETS, per promuovere il ruolo dell’educazione alla cittadinanza globale, in chiave di sviluppo sostenibile
Il progetto SOGLOBE – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la Cittadinanza Globale, cofinanziato dall’AICS e guidato dalla Regione Marche nell’ambito del “Bando 2021 ECG”, aveva l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della Cittadinanza Globale. Ne sono stati partner Regione Liguria, Regione Sardegna, Marche Solidali – Coordinamento organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale, Centro Servizi per il Volontariato Marche Ets e JanuaForum.
In particolare, il progetto puntava a sensibilizzare le persone sui temi legati al cambiamento climatico (tema centrale per tutti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030) e a rafforzare le capacità degli attori locali (come insegnanti, operatori del terzo settore e funzionari pubblici) affinché potessero a loro volta diffondere queste conoscenze nei propri territori.
Per raggiungere questi obiettivi, il progetto si è sviluppato su due principali linee di intervento:
- la stesura di piani territoriali di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) nelle regioni Marche, Liguria e Sardegna;
- la realizzazione di attività formative per migliorare le competenze e le conoscenze di operatori del terzo settore, insegnanti, funzionari pubblici e studenti sui temi della Cittadinanza Globale, dello Sviluppo Sostenibile e delle questioni ambientali collegate.
In questo video, il racconto dell’esperienza. Qui invece, lo stesso video con sottotitoli in inglese.