Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Gruppo che fa formazione in un'aula

Corso di formazione gratuito per volontari ANT a Pesaro: un’opportunità per fare la differenza

11 Settembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: PESARO

Appuntamento formativo, il 1 ottobre, per le attivista di assistenza medico-specialistica gratuita a domicilio per i pazienti oncologici

Mercoledì 1 ottobre 2025  Fondazione ANT Franco Pannuti ETS (Delegazione di Pesaro) organizza un corso di formazione gratuito dedicato a chi desidera entrare a far parte della rete di volontari che da anni supporta le attività di assistenza medico-specialistica gratuita a domicilio per i pazienti oncologici, nonché le iniziative di prevenzione e ricerca promosse dalla Fondazione.

Il corso si terrà in presenza presso la Casa dei Volontari ANT in Strada degli Olmi, 16. La serata inizierà alle 19:30 con un rinfresco di benvenuto, seguito dagli interventi del personale di ANT. La Dottoressa Elisa Canducci parlerà di “Lavorare in gruppo”, la Dottoressa Germana Severini affronterà il tema “Cure Palliative Ieri e Oggi”, e i dipendenti dell’Ufficio Accoglienza e dell’Ufficio Promozione della Delegazione si rivolgeranno ai nuovi e aspiranti volontari per illustrare le attività della Delegazione.

«Il corso è un’occasione importante per conoscere la nostra realtà, scoprire la missione di ANT e come si può diventare parte attiva di una rete di solidarietà che fa davvero la differenza — spiega la Dott.ssa Germana Severini, responsabile ODO (Ospedale Domiciliare Oncologico) Marche Nord. — È aperto a tutti coloro che volessero capire meglio cosa significhi fare il volontario in ANT.»

Il percorso formativo è quindi pensato per presentare, agli aspiranti volontari, le diverse attività della Fondazione, come la promozione nei Charity Point, il supporto logistico durante gli eventi e le campagne di raccolta fondi sul territorio. È inoltre rivolto anche ai volontari già attivi, ai quali verranno illustrate le prossime iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione.

Gradita l’iscrizione a:

Unisciti a noi per fare la differenza, diventando volontario ANT!

Fondazione ANT Franco Pannuti ETS è la principale organizzazione non profit in Italia per l’assistenza domiciliare specialistica ai malati di tumore e la prevenzione oncologica gratuita. Fondata nel 1978, ha curato oltre 165.000 persone in 11 regioni italiane. Ogni anno, più di 10.000 pazienti ricevono assistenza domiciliare da 471 professionisti (medici, infermieri, psicologi, nutrizionisti, ecc.) e 2.000 volontari.

Dal 2015, l’assistenza domiciliare di ANT è certificata con qualità ISO 9001:2008. La Fondazione è anche impegnata nella prevenzione oncologica, con oltre 288.000 pazienti visitati gratuitamente dal 2004 attraverso ambulatori e due Ambulatori Mobili. ANT finanzia le sue attività principalmente tramite donazioni private (38%) e il 5×1000 (13%).

Uno studio condotto da Human Foundation sul valore dell’impatto sociale (SROI) delle attività di ANT, ha dimostrato che ogni euro investito da ANT genera un beneficio di 1,90 euro per la comunità. Inoltre, per ogni euro speso nelle attività domiciliari, il ritorno economico è di circa 5 euro, con un beneficio medio per paziente di oltre 7.000 euro (Teoria Del Cambiamento).

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy