Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
dieci bambini giocano a rincorrersi in una piazza
Foto di Xiaoci YU su Unsplash

‘Costruire alleanze, coltivare comunità’, un corso residenziale per rafforzare legami e strategie nel Terzo settore

Il 7 e 8 novembre a Borgo Lanciano resort a Castelraimondo (Mc), CSV Marche ETS e progetto Radici promuovono una due giorni formativa intensiva, con l’intervento di tre docenti. Partecipazione gratuita, massimo 25 iscritti da Ets delle Marche. Iscrizioni in area riservata entro il 4/11/2025.

Attivare un gruppo di lavoro stabile tra organizzazioni del Terzo settore delle Marche con l’obiettivo di generare un presidio diffuso di competenze e cura, promuovendo connessioni durature tra persone, organizzazioni e territori. E’ questa la traiettoria-guida della prossima formazione per il Terzo settore, promossa da CSV Marche Ets insieme al progetto regionale ‘R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata’, un programma di attività finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Si tratta di un corso residenziale intensivo, di due giorni, che combina momenti di riflessione, laboratori esperienziali e confronto attivo su temi chiave come la trasformazione dei territori, la corresponsabilità e le competenze per la facilitazione di comunità e la progettazione partecipata.
Attraverso un’esperienza immersiva, i/le partecipanti saranno coinvolti/e nella co-costruzione di un progetto condiviso, che proseguirà nelle settimane e mesi successivi con un project work, fino ad arrivare a un secondo seminario residenziale previsto per gennaio/febbraio 2026.

QUANDO E DOVE
Il primo seminario residenziale si svolgerà venerdì 7 (dalle ore 10 alle 18:30) e sabato 8 novembre (dalle ore 9 alle 12:30) a Borgo Lanciano Resort, Loc. Lanciano, 5 – Castelraimondo (Mc).

TARGET
Il seminario è riservato a un numero massimo di 25 partecipanti, appartenenti a Ets delle Marche.
Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo, ma verrà data priorità a chi ha partecipato alla “Winter School Interset – Innovare il Terzo Settore”, svoltasi tra marzo e aprile 2024, organizzata congiuntamente da Università di Urbino, Gruppo Itas e CSV Marche ETS.

METODOLOGIA E PROGRAMMA FORMATIVO
Il seminario è strutturato in forma residenziale (con pasti e pernottamento inclusi) ed è necessaria la frequenza ad entrambe le giornate.

venerdì 7 novembre
h. 10.00-11.00 Accoglienza, presentazione dei partecipanti e del programma di lavoro.
11.00-12.00  Follow up dalla “Winter School Interset – Innovare il Terzo Settore” del 2024
12.00-13.00  Estrapolazione dei valori più importanti in questa fase
(pausa pranzo)
14.30-15.30  Immaginare per trasformare: talenti e aspirazioni come strumenti di trasformazione dei luoghi  
15.30-17.30 Corresponsabilità e attivazione dei presidi locali (laboratorio/team building)
17.30 -18.30 Restituzione e tracce comuni a partire dai lavori
(cena)

sabato 8 novembre
h. 9.00-10.30 Lavoro sulle competenze di facilitazione di comunità (simulazioni e giochi di ruolo)
11.00-12.30 Lavoro sulle competenze di progettazione partecipata (impostazione del project work e del 2° seminario)

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA
La partecipazione è aperta e gratuita per il target sopra indicato.  
L’iscrizione al corso va effettuata entro il 4/11/2025 alle ore 23.59, nell’area riservata del sito CSV Marche, seguendo questi passaggi:
1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati);  
2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);
3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;
4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);
5- cliccare sul quadrato blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “Costruire alleanze, coltivare comunità”
6- indicare nelle note l’eventuale pregressa partecipazione alla “Winter School Interset – Innovare il Terzo Settore” del 2024

Gli iscritti riceveranno poi via mail conferma di iscrizione.

Per maggiori info, anche sullo staff docenti, scarica e consulta la brochure informativa.

Per assistenza alla procedura d’iscrizione in area riservata, contatta lo sportello CSV della tua provincia.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy