
Disabilità. Sostenere chi si prende cura. Ciclo di incontri per familiari e caregiver
Si tiene da dicembre 2025 a marzo 2026 in quattro incontri ed è promosso da Gruppo Solidarietà.
Il Gruppo Solidarietà, associazione di volontariato da tanti anni attiva sul territorio marchigiano, promuove un ciclo d’incontri dedicato a familiari di persone con disabilità.
Tra le attività del Gruppo, è attivo un gruppo di familiari di persone con disabilità in gruppo di auto mutuo aiuto dal quale emerge il desiderio di approfondire alcune tematiche. Anzitutto la necessità di capire meglio quali ruoli e funzioni svolgono gli enti istituzionali preposti ai percorsi di inclusione e quali sostegni vengono offerti alle persone adulte con disabilità: in particolare, i servizi e i percorsi per l’abitare. Emerge altresì, la fatica nel comunicare e nel definire, insieme ai professionisti, i percorsi di vita e le prospettive future per i propri cari, in una fase della vita in cui gli stessi familiari avrebbero bisogno di maggior cura per sé.
Il Gruppo Solidarietà ha dunque raccolto queste esigenze, che si andranno a canalizzare in quattro giornate: un venerdì al mese da dicembre a marzo. Ogni incontro sarà dedicato all’approfondimento di un tema, con l’obiettivo di acquisire maggiori informazioni sul sistema dei servizi per la disabilità adulta, confrontarsi sui vissuti e condividere momenti esperienziali. Gli incontri sono dedicati a tutti coloro che fanno parte della rete familiare (genitori, fratelli, ecc..) della persona con disabilità e/o di chi se ne prende cura.
Il ciclo di incontri:
- CONOSCERE I SERVIZI PER LA DISABILITA’ ADULTA, venerdì 5 dicembre, 16.30-18.30
- CONOSCERE I PERCORSI E SERVIZI PER L’ABITARE, venerdì 16 gennaio, 10-00-12-00
- GESTIRE I RAPPORTI NELLA RETE, venerdì 6 febbraio, 16-30-18.30
- PRENDERSI CURA DI SÉ, venerdì 6 marzo, 10.00-12.00
DESTINATARI: Gli incontri sono destinati a familiari di persone adulte con disabilità e caregiver.
LUOGO: Tutti gli incontri si svolgono presso la sala J. Lussu della Biblioteca “La Fornace” di Moie di Maiolati Spontini (AN).
ISCRIZIONI: Per partecipare agli incontri è necessaria iscrizione telefonica (Mattina 9.30-12.00) al 0731/703327, oppure whastapp al 328.2675137. È gradito un contributo ad offerta libera per le spese organizzative.
Informazioni: Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (An). Tel 0731.703327, centrodoc@grusol.it.





