Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Domotica e ausili per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, un seminario

23 Settembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: ANCONA

Lo organizza l’associazione AVI Marche. Appuntamento il 3 ottobre, iscrizioni entro il 26 settembre, partecipazione gratuita.

Nuove tecnologie,  domotica, ausili per favorire una vita quotidiana più autonoma, inclusiva e accessibile. È il tema del seminario che organizza l’Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità Marche –Aps, giovedì 3 ottobre 2024, dalle ore 14.30 alle 18.00, al  D1 Conference Center, in via Luigi Albertini 36, c/o Gross Edificio D1

Il seminario Vita Indipendente 4.0 – Domotica e ausili per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, nasce con l’obiettivo di “aprire un momento di confronto e approfondimento su un tema che riguarda direttamente le persone con disabilità, le loro famiglie, gli operatori sociali e tutti coloro che lavorano per una società più equa”, spiegano gli organizzatori.

Il seminario, a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro il 26 settembre, è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Marche, che ha riservato 50 posti per i propri iscritti.

Il pomeriggio si apre con i saluti istituzionali e l’introduzione a cura di AVI Marche. Seguono gli interventi di Sauro Cesaretti, esperto in accessibilità e presidente degli Accessibility Days, che illustra gli strumenti tecnologici a supporto dell’inclusione sociale, e di Noemi Campetella, pedagogista dell’Ausilioteca di Civitanova Marche, per una panoramica sugli ausili per la comunicazione.

Dopo una pausa conviviale curata dal Frolla Microbiscottificio, i lavori riprendono con l’intervento di Cristiano Vaccarini di V3 ElettroImpianti, con una riflessione sull’evoluzione delle telecomunicazioni e dell’automazione a servizio dell’indipendenza, e con il contributo di Giusi Zamarra, referente per la trasformazione digitale inclusiva nel Terzo Settore di Fondazione ASPHI Onlus, in collegamento.
La giornata si conclude con un momento di dibattito e saluti, aperto a domande e contributi da parte del pubblico.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 338 97 60 326, scrivere a info@avimarche.org oppure visitare il sito www.avimarche.org.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy