Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Persone in una sala riunioni
Rappresentati di AviMarche durante un incontro con esponenti del mondo politico regionale

Domotiche e tecnologia per la vita indipendente delle persone con disabilità, il seminario

9 Settembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: ANCONA

L’organizza Avi Marche, per far conoscere strumenti e soluzioni tecnologiche a supporto dell’inclusine, iscrizione entro il 15 settembre.

Il seminario “Vita indipendente 4.0: domotica e ausili per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità”, si terrà venerdì 3 ottobre 2025 dalle ore 14,30 alle ore 18:00 ad Ancona, presso D1 Conference Center, in via Luigi Albertini 36 c/o Gross Edificio D1.

L’evento si rivolge a operatori, professionisti, enti del terzo settore, caregiver, persone con disabilità e famiglie interessate a conoscere strumenti domotici e soluzioni tecnologiche a supporto della Vita Indipendente e dell’inclusione delle persone con disabilità.

  • PROGRAMMA:
  • 14,30 Registrazione partecipanti
  • 15,00 Saluti istituzionali
  • 15,15 Introduzione AVI Marche
  • 15,45 Interventi:
  • “Tecnologie che abilitano: strumenti accessibili per l’inclusione e l’autonomia sociale” 
  • Sauro Cesaretti – Esperto in Accessibilità – Presidente Accessibility Days
  • “Tecnologie che danno voce. Uno sguardo agli ausili per la comunicazione” 
  • Noemi Campetella – Pedagogista – Ausilioteca di Civitanova Marche
  • 16,30 Coffee Break a cura di Frolla Microbiscottificio
  • 17,00 Interventi:
  • “L’Automazione e le Telecomunicazioni: un ponte verso l’indipendenza. Passato, Presente e Futuro”
  • Cristiano Vaccarini – Tecnico e fondatore di V3 Elettroimpianti
  • “Le tecnologie a supporto dell’autonomia”
  • Giusi Zamarra – Referente per la trasformazione digitale inclusiva nel terzo settore – Fondazione ASPHI Onlus
  • 17,45 Dibattito e Saluti

Il seminario è gratuito ed è obbligatoria la prenotazione entro il 15 settembre.
E’ accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Marche.
Numero di posti riservati agli Assistenti Sociali iscritti all’Ordine: 50.
La scadenza del 15 settembre è tassativa solo per gli Assistenti Sociali. 
Le altre persone devono iscriversi entro il 26 settembre.

Per informazioni e prenotazioni:
3389760326 – info@avimarche.org – www.avimarche.org

Con il patrocinio di: Comune di Ancona, ATS 6 Fano, ATS 12 Falconara, ATS 16 Unione Montana dei Monti Azzurri, ATS 20 Porto Sant’Elpidio, ATS 23 Unione Comuni Vallata del Tronto

Partner dell’evento: V3 Elettro Impianti, ASPHI Onlus, Il Camaleonte – Cooperativa Sociale A R.L.

  • L’Associazione Vita Indipendente delle persone con disabilità Marche persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale orientate a:
  • diffondere la conoscenza del diritto alla Vita Indipendente delle persone con disabilità al fine di permettere loro di richiedere e ottenere concretamente l’assistenza personale autogestita;
  • operare con determinazione affinché le persone con disabilità che hanno necessità di assistenza personale e scelgono di fare Vita Indipendente possano raggiungere effettivamente queste possibilità. 
  • L’Associazione gestisce l’Agenzia per la Vita Indipendente, la quale implementa le Azioni di Sistema previste dai progetti di Sperimentazione Ministeriale per la Vita Indipendente, cioè:
  • promozione, informazione e sensibilizzazione
  • coordinamento e monitoraggio
Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy