Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto

Erasmus+ a Porto per rafforzare le competenze linguistiche e culturali

20 Maggio 2025
Autore: Ilaria Traditi
Città: Ancona

Conclusa con successo l’esperienza formativa “English as a Foreign Language (EFL) B Level” che ha visto protagonisti nove operatori e volontari del Csv Marche e del Terzo Settore marchigiano.

Si è da poco conclusa, dall’11 al 17 maggio 2025, un’importante esperienza di mobilità internazionale Erasmus+ che ha portato nove rappresentanti di diverse realtà del Terzo Settore marchigiano nella vivace città di Porto. Il corso di formazione, intitolato “English as a Foreign Language (EFL) B Level”, ha offerto un’intensa settimana di apprendimento e scambio culturale, ospitata dal rinomato ente di formazione Learning Together.

L’iniziativa, promossa da CSV Marche Ets, rientra nella convinzione che le esperienze di mobilità Erasmus+ rappresentino un’opportunità inestimabile per la crescita individuale e il rafforzamento delle organizzazioni. Partecipare significa investire sul proprio sviluppo personale, potenziando la capacità di adattarsi a nuove situazioni e la fiducia in sé stessi. È un’occasione per vivere un’esperienza formativa informale che stimola il lavoro in team e la collaborazione tra partecipanti provenienti da contesti europei diversi, allargando i propri orizzonti e spingendo ad uscire dalla propria comfort zone.

I principali obiettivi della mobilità transnazionale a Porto erano chiari e mirati:

  • Dimostrare miglioramenti significativi nelle competenze di ascolto, parlato, lettura e scrittura in inglese.
  • Acquisire competenze di comunicazione effettiva per le situazioni ed i contesti professionali quotidiani.
  • Espandere il vocabolario e consolidare le strutture grammaticali per una maggiore fluidità linguistica.
  • Applicare le competenze linguistiche apprese in scenari di vita reale, comunicando con maggiore confidenza in inglese.
  • Scoprire Porto ed il suo ricco patrimonio culturale.

I partecipanti hanno potuto così migliorare le proprie competenze tecniche e trasversali: dalle abilità comunicative e linguistiche al pensiero critico, dalla risoluzione dei problemi alle competenze interculturali e di ricerca. L’esperienza ha inoltre permesso di entrare in contatto con punti di vista differenti e di confrontarsi con operatori di Enti del Terzo Settore diversi dal proprio, arricchendo il bagaglio professionale e umano di ciascuno.

L’hosting partner, Learning Together, è un’azienda leader nella formazione nell’ambito del programma Erasmus+, attiva a livello europeo. Fondata nel 2000 e accreditata dal Dipartimento Generale per l’Occupazione e le Relazioni Lavorative (DGERT) dal 2001, vanta 25 anni di esperienza nel settore, con un team di oltre 500 formatori. La loro missione è assicurare la migliore esperienza d’insegnamento attraverso corsi specializzati, profondamente radicati nella cultura europea.

Le associazioni partecipanti sono state oltre al Csv Marche, Associazione Vicolocorto, Anteas Marche APS, Centro Fonti San Lorenzo Aps, Arci Marche Aps, Acli Marche Aps

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy