Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
volto di un uomo
Dettaglio della locandina Mostra Volti al futuro

Guerre, sfruttamento e diritti umani nell’Africa centrale e dei grandi laghi

12 Maggio 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: URBINO

Nuovo appuntamento, il 14 maggio a Urbino, con il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un’umanità da scoprire” promosso dall’Università per la Pace

Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un’umanità da scoprire” in programma il 14 maggio a Urbino, presso il monastero di Santa Chiara. In primo piano la situazione in Africa centrale e dei Grandi Laghi, un’area segnata da conflitti, sfruttamento e complesse dinamiche geopolitiche. L’iniziativa è organizzata con la collaborazione di Amnesty International Marche e Anpi Marche, il patrocinio di Consiglio regionale delle Marche, Comune di Urbino, Università per la pace, Università di Urbino e il sostegno di Regione Marche e Fondazione 7 novembre.

L’incontro, in presenza e diretta streaming ( https://www.facebook.com/UnivPace/), si terrà alle 20.30. Interverranno la giornalista Giusy Baioni e il coordinatore dei progetti Cvm Attilio Ascani. Modera la giornalista italo-siriana Asmae Dachan.

Tra le altre iniziative promosse dall’Università per la Pace nel mese di maggio anche la mostra fotografica “Volti al futuro. Con i rifugiati per un nuovo noi”. L’esposizione, ospitata nel porticato della Facoltà di Economia “G.Fuà” di Ancona e curata dal Centro Astalli di Roma, resterà aperta fino al 26 maggio.

Fonte: Ufficio stampa Consiglio regionale delle Marche

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy