
Il nuovo regime fiscale per gli enti del terzo settore, iscriviti al corso CSV
La completa entrata in vigore dal 2026 del regime fiscale degli Ets. Due webinar per capire le nuove regole e il loro impatto per Odv e Aps. Iscrizioni entro il 16/11 in area riservata.
L’ultima azione prevista dalla Riforma del Terzo settore, l’entrata in vigore definitiva del Titolo X del CTS e della nuova disciplina fiscaledegli Ets, sarà pienamente operativa dal 1° gennaio 2026 e porterà significativi cambiamenti.
Il corso intende illustrare il nuovo scenario fiscale e le principali novità con cui gli enti dovranno misurarsi, con l’obiettivo di comprendere al meglio le conseguenze dei cambiamenti sulle attività della propria organizzazione.
L’attività si inserisce nel programma di attività 2025 previsto dalla Convenzione tra la Regione Marche e il CSV Marche per lo svolgimento di attività di supporto al fine di promuovere e rafforzare la presenza ed il ruolo dei volontari negli enti del terzo settore con sede nelle Marche.
TARGET
Il corso è rivolto a volontari e operatori di Ets marchigiani, con particolare rifermento ad Odv e Aps.
QUANDO E DOVE
Martedì 18 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 (incontro per Odv),
Martedì 25 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 (incontro per Aps).
Gli incontri si terrano on line sulla piattaforma di formazione a distanza del CSV Marche.
PROGRAMMA FORMATIVO
18/11/2025 webinar per Odv
• Attività d’interesse generale: quando sono svolte con modalità non commerciali e quando commerciali;
• Attività diverse: il rispetto del rapporto con le attività di interesse generale e quando si perde la qualifica di Ets non commerciale;
• Attività di raccolta fondi;
• Regime fiscale delle organizzazioni di volontariato;
• Regimi forfettari per le attività commerciali delle Odv.
25/11/2025 webinar per Aps
• Attività d’interesse generale: quando sono svolte con modalità non commerciali e quando commerciali;
• Attività diverse: il rispetto del rapporto con le attività di interesse generale e quando si perde la qualifica di Ets non commerciale;
• Attività di raccolta fondi;
• Regime fiscale delle associazioni di promozione sociale;
• Regimi forfettari per le attività commerciali delle Aps.
DURATA E METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità on line ed è composto da n. 2 webinar della durata di 2 ore ciascuno (l’iscrizione è unica e vale per entrambi i webinar).
Gli iscritti potranno seguire la lezione in diretta web, dal loro computer (o dispositivo mobile) collegato ad internet. Per partecipare è sufficiente avere una competenza base nell’uso del pc, una connessione veloce e delle cuffie (se il pc non dispone di casse incorporate).
Una volta iscritti, si riceveranno via mail le istruzioni da seguire per collegarsi, a ridosso del webinar.
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE, ISCRIZIONI E SCADENZA
La partecipazione al webinar è gratuita per il target sopra indicato. L’iscrizione al corso va effettuata sull’area riservata del sito web di CSV Marche entro il 16/11/2025 alle ore 23.59 seguendo questi passaggi:
1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati);
2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);
3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;
4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);
5- cliccare sul riquadro blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “Il nuovo regime fiscale per gli enti del terzo settore”
Per assistenza alla procedura d’iscrizione, contatta lo sportello CSV della tua provincia.
Per maggiori dettagli consulta il programma completo disponibile in allegato.

