
In ascolto del Terzo settore: introduzione al podcasting. Al via le iscrizioni al prox webinar
Il 27 e 29 maggio una formazione on line per introdurre alla conoscenza del podcast come strumento di comunicazione e promozione anche per gli Ets. Iscrizioni entro il 21/05
Conoscere più da vicino il podcasting e capire come anche questo strumento può essere utilizzato all’interno della strategia comunicativa di un Ets. E’ lo scopo del prossimo corso di formazione promosso da CSV Marche Ets insieme al progetto regionale ‘R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata’, un programma di attività finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
CONTENUTI E OBIETTIVI
Un ente del terzo settore potrebbe utilizzare il podcast come strumento di comunicazione e promozione delle proprie attività? Il corso risponde a questa domanda, introducendo alla conoscenza di questa forma di media digitale e analizzando come anch’essa potrebbe aiutare gli Ets a relazionarsi con il proprio pubblico di riferimento.
Nella prima parte del corso, dopo l’introduzione di alcune nozioni di base, sarà offerta una panoramica delle principali tipologie di podcast e dei principali strumenti di registrazione e di montaggio audio. La seconda parte sarà dedicata alla presentazione delle diverse fasi di realizzazione di un podcast: progettazione, registrazione, montaggio e pubblicazione.
TARGET
Il corso è rivolto a volontari e operatori di Ets marchigiani.
DURATA E METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità on line ed è composto da n. 2 webinar della durata di 2 ore.
Gli iscritti potranno seguire la lezione in diretta web, dal loro computer (o dispositivo mobile) collegato ad internet. Per partecipare è sufficiente avere una competenza base nell’uso del pc, una connessione veloce e delle cuffie (se il pc non dispone di casse incorporate).
QUANDO E DOVE
Martedì 27 e giovedì 29 maggio 2025, dalle h. 17.00 alle 19.00, on line sulla piattaforma di formazione a distanza del CSV.
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA
La partecipazione è aperta e gratuita per il target sopra indicato.
L’iscrizione al corso va effettuata entro il 21/05/2025 alle ore 23.59, nell’area riservata del sito CSV Marche, seguendo questi passaggi:
1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati);
2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);
3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;
4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);
5- cliccare sul quadrato blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “In ascolto del terzo settore: introduzione al podcasting”
Gli iscritti riceveranno poi via mail le istruzioni per collegarsi, poche ore prima del webinar.
DOCENTE
Francesca Pasquali
Giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei giornalisti delle Marche dal 2011. Ha collaborato con molteplici testate giornalistiche, cartacee e on line, occupandosi prevalentemente di cronaca locale. Appassionata di podcast narrativi e storytelling, ha frequentato la Chora Academy, scuola di podcasting di Chora Media. Da aprile a giugno 2024 è stata autrice del podcast “Impronte – Storie di adozioni e rinascite”, da marzo 2025, per il CSV Marche Ets, cura il podcast e il blog “GioVo – Storie di giovani e volontariato”.
Per assistenza alla procedura d’iscrizione, contatta lo sportello CSV della tua provincia.