Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
Persone in una sala riunioni
Un momento dell'incontro tra AviMarche e i candidati presidenti alla Regione Marche

“La Regione Marche deve riconoscere concretamente il diritto alla Vita Indipendente”

11 Settembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: PORTO SAN GORGIO (Fm)

AVI Marche incontra i sei candidati presidenti e chiede loro di sottoscrivere un impegno formale per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. Riceviamo e pubblichiamo

L’Associazione Vita Indipendente delle persone con disabilità Marche è un’associazione apartitica che lotta per il riconoscimento del diritto alla Vita Indipendente per tutte le persone marchigiane con disabilità.

Siamo attivi dal 2012 come Comitato e poi dal 2019 come Associazione: in linea col nostro principio fondante “Nulla su di Noi senza di Noi”, abbiamo fatto e stiamo facendo attività di advocacy nei confronti delle istituzioni pubbliche a qualunque livello, in primis la Regione.

Negli anni, abbiamo fatto azione di pungolo, sollecitazione e rivendicazione ma abbiamo anche collaborato con gli amministratori e i tecnici regionali, indipendentemente dal colore politico delle varie Amministrazioni Regionali che si sono succedute.

Grazie al nostro lavoro continuo e pressante, ed anche grazie alla fiducia riposta dalla Regione nei nostri ideali, la Vita indipendente nelle Marche è cresciuta e si è ampliata visibilmente.

Attualmente c’è una Legge Regionale approvata nel 2018, con un fondo dedicato di 4.500.000 €, che finanzia 386 progetti di Vita Indipendente; i beneficiari sono persone maggiorenni con qualunque disabilità e ciascuno di essi usufruisce di un contributo fino a un massimo di 17.700 € annui, per assumere degli assistenti personali.

Nell’attuale progettualità ci sono anche delle criticità ed aspetti da migliorare.

Nelle scorse settimane abbiamo incontrato tutti e sei i candidati alla Presidenza della Regione, insieme ad alcuni dei candidati consiglieri che li sostengono nelle elezioni regionali del 28 e 29 settembre.

Gli incontri sono stati momenti importanti per parlare di Vita Indipendente, accessibilità, mobilità, inclusione lavorativa e culturale: principi che devono diventare impegni politici concreti.

AVI Marche non appoggia specifici candidati, liste o schieramenti: a ciascuno dei sei candidati presidenti abbiamo chiesto di firmare un impegno formale per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, sanciti dalla Convenzione ONU, con azioni su:

– Vita Indipendente (L.R. 21/2018, budget assistenziali, formazione assistenti, cohousing, trasporti)

– Mobilità (trasporti accessibili, convenzioni, tessera unica)

– Accessibilità (barriere architettoniche, PEBA nei Comuni)

Indipendentemente dal risultato delle urne, AVI Marche tornerà ad incontrare il futuro Governo Regionale per rivendicare il rispetto degli impegni che sono stati sottoscritti.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy