Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
persone che camminano
Dalla pagina Facebook della associazione LumbeLumbe

Problemi globali e volontariato, torna il Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale

26 Novembre 2025
Autore: Marco Benedettelli
Città: PENNA SAN GIOVANNI (Mc)

Al via dal 5 febbraio, è organizzato dall’associazione LumbeLumbe in forma gratuita e online. Giunto all’edizione XXII, prevede la possibilità di un periodo formativa in un paese a basso e medio reddito.

Torna il Corso di Orientamento alla Solidarietà e Cooperazione Internazionale, organizzato dall’associazione LumbeLumbe. Gli appuntamenti sono online, a partire dal 5 febbraio ogni mercoledì fino al 10 maggio, con lezioni di due ore dalle 18 alle 20. Ogni lezione è tenuta da professionisti, docenti universitari ed esperti sui temi della cooperazione internazionale, come antropologia ed economia dello sviluppo, politica internazionale, diritti umani e temi di attuale rilevanza, nonché da missionari e volontari testimoni di esperienze vissute nei Paesi a basso e medio reddito, (Pbmr). Il corso OSCI, giunto alla ventiduesima edizione e rivolto a tutti, ha come scopo, spiegano gli organizzatori,  “sensibilizzare sui temi di solidarietà, ispirare un modello di vita che abbia il riferimento del rispetto per l’altro, incoraggiare il volontariato verso i bisogni della propria comunità e verso i Pbmr,  fornire strumenti per la comprensione delle dinamiche e dei problemi globali.” A termine del corso, nei mesi di luglio e agosto, sarà possibile vivere un’esperienza formativa in uno dei Paesi a basso e medio reddito, Angola, Etiopia, Congo, Brasile ,  presso uno dei partner dell’associazione LumbeLumbe. Iscrizioni entro il 28 gennaio, via mail indicando il nome e cognome via mail a: italo@lumbelumbe.org.

Nell’allegato, anche le informazioni sul calendario lezioni e docenti

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy