Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
una persona in sedia a rotelle che insegue un pallone
Alexandra Bergamo © Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

Riforma disabilità, anche nelle Marche la formazione del Dipartimento nazionale per operatori e terzo settore

28 Agosto 2025
Autore: Ufficio Stampa CSV Ancona
Città: ANCONA

Gratuita e non obbligatoria, per le Marche si terrà a Civitanova (Mc), dal 2 al 5 settembre; e sarà aperta, in modalità a distanza, anche agli Ets di promozione e tutela diritti della disabilità, previa richiesta all’ufficio regionale Runts

Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attuazione della recente riforma in materia di disabilità (D.Lgs. n. 62 del 2024 “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato”; art. 32, 1^ comma, e 33, 1^ e 2^ comma D.Lgs cit.) ha recentemente avviato una formazione congiunta per gli operatori della disabilità dei territori coinvolti nella sperimentazione (ai sensi dell’articolo 19-quater, 1^ comma, lett. e., del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15), che interesserà una provincia per ogni regione.

Per le Marche la formazione si terrà in provincia di Macerata a Civitanova Marche, dal 2 settembre al 5 settembre p.v..
La formazione – erogata gratuitamente e senza alcun obbligo a partecipare – è un’opportunità per tutto il mondo del terzo settore ed è infatti aperta anche agli Ets di promozione e tutela dei diritti delle persone con disabilità, affinché si facciano portavoce dei contenuti di tale riforma ed esercitino anche il rilevante ruolo che la riforma assegna loro. 

Per maggiori dettagli, consultare i seguenti allegati:

  1. Allegato 1: dettaglio complessivo e generale dell’attività formativa;
  2. Allegato 2: programma delle 4 giornate formative.

La partecipazione degli Ets avverrà on line. Tutti gli Enti del Terzo settore marchigiani interessati a partecipare al percorso formativo potranno inviare una mail all’Ufficio Runts della Regione Marche, al seguente indirizzo: runts@regione.marche.it, per la richiesta del link di accesso all’aula formativa on line.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy