
Screening gratuito per la prevenzione ictus, “Non aspettare! prevenire è vivere!”
Quattro appuntamenti in quattro città: Fermo, Jesi, San Benedetto, Fano, per la prevenzione e in cista della della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale. Li organizza .L.I.Ce. MARCHE ODV. Riceviamo e pubblichiamo.
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale, che si celebra ogni anno il 29 ottobre, A.L.I.Ce. MARCHE ODV rinnova il suo impegno concreto a favore della prevenzione lanciando una campagna regionale di screening gratuiti aperti a tutta la cittadinanza.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività di sensibilizzazione promosse dall’Associazione sul territorio marchigiano, con il sostegno dei Comuni locali ed AST provinciali, associazioni e operatori sanitari. L’obiettivo è duplice: aumentare la consapevolezza sui fattori di rischio e offrire alla popolazione la possibilità di controlli rapidi e gratuiti per prendersi cura della propria salute.
Perché è importante la prevenzione
Ogni anno in Italia l’ictus colpisce più di 120.000 persone. È la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie e rappresenta la prima causa di invalidità permanente. Eppure, si stima che almeno l’80% degli ictus, si può prevenire grazie a stili di vita sani e al controllo dei principali fattori di rischio: ipertensione, colesterolo e glicemia elevati, fibrillazione atriale, fumo e sedentarietà.
Durante gli screening verranno eseguiti:
- test per la valutazione di colesterolo e glicemia;
- controllo della pressione arteriosa e rilevazione di eventuali aritmie cardiache;
- indagine anamnestica e valutazione del rischio ictus
- in alcune sedi l’Ecocolordoppler dei vasi epiaortici.
Individuare ed intervenire precocemente su questi questi fattori di rischio è fondamentale: permette di ridurre drasticamente le probabilità di essere colpiti da un evento acuto.
La prevenzione è infatti il primo, fondamentale passo per ridurre il rischio di ictus e migliorare la qualità della vita delle persone. Con queste iniziative A.L.I.Ce. MARCHE vuole offrire a quante più persone possibile, gratuitamente, l’opportunità di prendersi cura della propria salute e di ricevere informazioni utili per adottare stili di vita più sani. La prevenzione non è mai un gesto banale: è un investimento prezioso per il futuro.
Date, sedi e orari degli screening
- Sabato 11 ottobre – Fermo (sede Croce Verde)
ore 15:00 – 20:00 - Sabato 18 ottobre – Jesi (sede Croce Rossa)
ore 9:00 – 13:00 - Domenica 19 ottobre – San Benedetto del Tronto (piazza Giorgini)
ore 10:00 – 13:00; 15:00 – 18:00 - Domenica 9 novembre – Fano (piazza XX Settembre)
ore 9:00 – 13:00
In ciascuna tappa saranno presenti punti informativi e materiale divulgativo per aiutare i cittadini a conoscere meglio i sintomi dell’ictus, i fattori di rischio e i comportamenti utili a ridurne l’incidenza.
La partecipazione agli screening è libera e gratuita.