“Il nostro festival. Sentilo, vivilo, proteggilo!”, dedicato alle giovani generazioni

Città: TOLENTINO (Mc) - Giovedì, 23 Maggio 2024 Scritto da Staff Csv Marche

Appuntamento sabato 25 maggio. Lo organizza il Comune di Tolentino. Sarà presente anche un punto informativo di Csv Marche, per raccogliere richieste e dare informazioni e promuovere in progetto Ci Sto! Affare fatica - Facciamo  il bene comune.

TOLENTINO (Mc) - Per tutta la giornata di sabato 25 maggio 2024, Tolentino ospita l’edizione zero de “Il nostro festival. Sentilo, vivilo, proteggilo!” un evento dedicato e ideato per le giovani generazioni.
Un festival interamente costruito per coinvolgere i ragazzi, per farli partecipare agli eventi sociali e culturali della città, all’insegna del divertimento e della buona compagnia. Dall’informazione, alla beneficenza alla musica, questi sono i punti chiave della festa. Un’esperienza che fa sentire parte di qualcosa di grande, ancora da scoprire e costruire, quale è la propria città. Da partecipare in gruppo o individualmente, per conoscere, riscoprire e passare del buon tempo con i propri coetanei. Così il Comune di Tolentino cerca di coinvolgere ogni singolo cittadino. Le nuove generazioni rappresentano il futuro, ma bisogna offrirgli un presente da vivere con il sorriso e con un momento di svago come questo.
Il programma prevede al mattino, dalle ore 9.00 alle 13.00, al Palazzetto dello Sport “G. Chierici” un incontro con le classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado.
Alle ore 9.30 il Sindaco fa i suoi saluti, con la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e del Presidente Associazione Glatad Onlus; alle 9.45 segue la testimonianza di Marco Viadana; alle 10.45 l’intervento del Magg. Giulia Maggi; alle 11.00 la pedagogista Rachele Pallotto; infine alle ore 11.45 parla Federico Bollini dell’Associazione Glatad Onlus Team “StammiBene”.
Nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 20.00, il festival prosegue in Piazza della Libertà, con la Festa del Volontariato con stands delle associazioni di volontariato territoriali con laboratori, promozione eventi, raccolta adesioni, interviste ed interventi con i vari rappresentanti delle associazioni a cura di Luca Romagnoli e Giusi Minnozzi.
La parte educativa svolta nel corso della giornata lascia spazio alla musica durante la serata. Infatti dalle ore 22.00 fino all’1.00 la città si accende sotto le stelle sempre in Piazza della Libertà, dove si svolge “Il Nostro Festival Party” a cura di Multiradio, con DJ Set Luca Moretti e Mattia Lancioni, voice Giusi Minnozzi e Alex Sblendorio, per poter ballare e cantare fino a notte fonda.
Nel corso della festa, inoltre vengono svolte la premiazione delle classi vincitrici per l’individuazione del titolo e dello slogan del festival.
In caso di maltempo l’evento si terrà al Palasport Giulio Chierici.
Finalmente un festival a misura di ragazzo – sottolinea l’Assessore Lucaroni -, un evento fatto affinché i ragazzi possano acquisire consapevolezza di ciò che la società può offrirgli. Senza tralasciare del sano divertimento e della buona compagnia. Con lo scopo di provare a parlare la lingua dei giovani, per aiutarli a crescere correttamente, mettendoci dell’impegno, spostando il soggetto su di loro e facendo collaborare piu generazioni insieme. Così si crea la possibilità di far conoscere il mondo degli adulti senza paure e pericoli, fornendo gli strumenti giusti per vivere in maniera consapevole e libera.
Sarà presente anche un punto informativo di Csv Marche, a disposizione tra le 16 e le 20, per raccogliere richieste e dare informazioni e promuovere sulle proprie attività, il mondo degli Enti del terzo settore marchigiani e ii progetto Ci Sto! Affare Fatica - Facciamo il Bene comune, a cui aderisce anche il Comune di Tolentino.

Fonte: Ufficio stampa Comune di Tolentino

Ultima modifica il Lunedì, 27 Maggio 2024 11:50