S’inizia il 7 ottobre, con otto incontri fino a dicembre per rafforzare le competenze di associazioni e cittadini sulla comunicazione. Lo promuove l’odv Famiglia Nuova in rete con associazioni di volontariato ed enti del terzo settore, con il sostegno di CSV Marche Ets nell’ambito dei percorsi di formazione partecipata.
Già raccolte decine di testimonianze sul proprio percorso dentro e fuori l’ospedale. Per l’istituto è un’occasione preziosa che permette di avvicinarsi sempre più alle esigenze dei malati, sciogliere nodi organizzativi, segnalare eccellenze e promuovere il dialogo. A organizzare le interviste, in forma libera e anonima, sono i volontari del Comitato di partecipazione dei cittadini dell’Inrca.
(Da Cantiere Terzo settore*) - Si tratta di rappresentanti di Fish, Asi, Fictus, Auser, Modavi e Croce rossa italiana, nominati dal Consiglio nazionale del Terzo settore e quindi espressione di un indirizzo ministeriale
(da Cantiere Terzo settore*) - C’è tempo fino al 6 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore
Si tiene ad Ascoli Piceno, sabato 30 settembre, con visita alla città e ingresso al Museo della Cartiera Papale. Riceviamo e pubblichiamo.
Commissione Sanità approva la proposta di legge per l’iscrizione all’anagrafe sanitaria ed estendere così la tutela sanitaria regionale alle persone senza fissa dimora. Approvati anche due pareri per l’aggiornamento dei manuali di accreditamento.
Al via dal 6 ottobre un ciclo di incontri dedicato ad affido e accoglienza familiare. Si terranno a Morrovalle, Recanati e Macerata. Le organizza la Goccia odv. Riceviamo e pubblichiamo.
In nome della tutela ambientale, la caccia ad alcune specie dovrà chiudere in anticipo. Riduzione anche per le giornate aggiuntive. Riceviamo e pubblichiamo da Wwf Marche.
Brigate Volontarie per l'Emergenza - Marche ETS , con Save the Children Italia e Polo 9 Cooperativa Sociale, promuove una due giorni dedicata a laboratori, proiezioni e confronto sul tema dei diritti dei minori nelle emergenze: il 27 e 28 Settembre a Senigallia (An)
All’insegna dell’inclusione e della cultura il progetto Welfare cult propone un seminario on line con l’Unione Italiana Ciechi Marche. Appuntamento il 29 settembre.