Legambiente Marche sul progetto dell’area camper di Valfornace: “Bene il progetto per valorizzare l’area a livello turistico, ma individuare aree più idonee ad ospitare l’area camper. E le alternative ci sono”
Riceviamo e pubblichiamo dall'Avis comunale di Ancona un comunicato stampa sulla donazione del plasma iperimmune: l'associazione comunica che nei giorni scorsi al Centro trasfusionale di Torrette sono state raccolte le prime sacche donate da donatori volontari guariti dal Covid19.
Riceviamo e pubblichiamo da Fondazione Wanda Di Ferdinando l’aggiornamento sulla attività filantropica durante l’emergenza sanitaria. Con 60mila euro stanziati a favore di 8 progetti, 25 enti nelle reti, 4 aree di intervento (Italia – Grecia – Kenya – Burundi)
La Regione Marche ha approvato 50 misure urgenti per l'economia, il lavoro e il welfare connesse all'emergenza Covid19. Tra le misure a sostegno del sociale, una prevede contributi a fondo perduto in favore di Odv e Aps, per complessivi 2 milioni di euro. Le domande andranno presentate on line, via via che usciranno i bandi specifici di ogni misura. I passaggi da seguire per trovarsi pronti e presentare velocemente la richiesta.
Riceviamo e pubblichiamo da Save the Children la call per la ricerca di volontari nell'accompagnamento allo studio dei bambini per il Nord e Centro Italia. L’iniziativa è all'interno della campagna Riscriviamo il futuro.
Riceviamo e pubblichiamo dalla Caritas di Fano il comunicato sugli incontri della Scuola di Pace “Carlo Urbani”. L'appuntamento è il 30 giugno, in modalità online.
Riceviamo e pubblichiamo da Italia Nostra Sezione di Ascoli Piceno “William Scalabroni” - Comitato”Un Treno per Roma” il comunicato di rammarico sulla mancata presa in considerazione del nuovo tratto ferroviario fra Ascoli e Androloco, ribadendone il valore strategico territoriale e culturale.
Approvata dalla giunta regionale la delibera che regolamenta il profilo professionale di Guarda ecologica volontaria e ne stabilisce il percorso formativo. 120 ore, di cui 60 ore di teoria e 60 ore di pratica
Fino al 30 settembre 2020 è possibile partecipare inviando foto dei propri amici a 4 zampe, in pose buffe e spiritose... "Strappami un sorriso" è infatti il tema di questa edizione. Una selezione delle foto più belle comporrà il calendario 2021 dell'associazione.
Al via un webinar gratuito per approfondire le tematiche relative all’adozione, rivolto ai docenti ma non solo. A organizzarlo la Onlus Goccia