Cinque appuntamenti a partecipazione gratuita, a partire dal 18 marzo nella sede di CSV Marche, con i professionisti dell’aps XYZ Le nuove coordinate della psicologia e altre associazioni. Rivolto a chi vuole migliorare i rapporti con il proprio pet e per “addetti ai lavori”. Riceviamo e pubblichiamo.
La commedia musicale, omaggio a Gigi Proietti e classico del teatro, va in scena il 1 aprile al Pergolesi. L’iniziativa, organizzata dall’associazione il Battito che unisce onlus, racconta la vita di Gaetanaccio e della sua maschera il Rugantino nella Roma di fine Settecento dei Papi. Il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana di Chang’Ombe.
Appuntamento online il 15 marzo, con il corso di Set – Scuola per l’Economia Trasformativa. Riceviamo e pubblichiamo da Università per la Pace
L’appuntamento del 12 marzo è una occasione di sensibilizzazione presentata da Amnesty International Macerata e prevede la testimonianza di una profuga afgana, oltre che l’esecuzioni di brani internazionali di donne pioniere del rock. Riceviamo e pubblichiamo.
“Il primo pensiero alle donne vittime del naufragio di Crotone che non avranno futuro e la cui morte esige giustizia”. Nelle Marche incontri a Ancona e Porto San Giorgio.
Nell'ambito dei percorsi di formazione partecipata sostenuti da CSV Marche, l’8 marzo si tiene l’ultimo della serie di incontri per approfondire e condividere con i cittadini, le associazioni e le istituzioni, le più idonee proposte d’intervento alla presenza di esperti per la cura fluviale. Interviene Pasquale Bonasora, sul tema dell’amministrazione condivisa.
Percorso esplorativo/formativo di matrice artistica e creativa per indagare le proprie vocazioni e trasformarle in vocazione d’impresa. È rivolto agli under 35 e a partecipazione gratuita. Da marzo ad aprile. Riceviamo e pubblichiamo.
Dal 13 marzo, 4 incontri online e in presenza a partecipazione gratuita per imparare a collaborare con l’associazione e imparare a supportare le famiglie. Riceviamo e pubblichiamo.
Il ciclo di otto appuntamenti formativi si tiene dal 28 marzo al 20 aprile a cadenza bisettimanale. La partecipazione è gratuita. Avo - Sezione Pesaro è costituita da persone che dedicano gratuitamente parte del loro tempo al servizio dei malati durante la degenza in ospedale ed è attiva con una linea telefonica.
L’11 marzo, appuntamento a partecipazione libera per i cittadini di Camerino e aree interne su tematiche di impegno collettivo per il territorio. Riceviamo e pubblichiamo