Vario l’impegno richiesto. Da una ora alla settimana a una tantum nella zona Tre Ponti. Il 18 marzo è inoltre prevista una raccolta di cibo per felini a Fano. Riceviamo e pubblichiamo
Massimo Domenicucci di Piattaforma Solidale: "Gli studenti del Mengaroni di Pesaro e della Scuola del Libro di Urbino sono al lavoro sulle mappature delle barriere ostative esistenti nei loro Comuni per individuare le priorità nel Peba". Incontro con i presidenti degli Ordini di Architetti, Geometri e Ingegneri. Il presidente Paolini: coinvolgeremo anche altri istituti del territorio.
L'organizza l’associazione Psiche 2000, a partire dal 25 febbraio fino al 1 aprile a Monte Urano. A partecipazione gratuita, ogni appuntamento tratta un argomento diverso. “I genitori potranno trovare un aiuto concreto alla consapevolezza del nuovo ruolo”.
Appuntamento il 26 febbraio. Saranno premiati i donatori benemeriti, con la partecipazione di Sindaco e rappresentanti del mondo sanitario. Riceviamo e pubblichiamo.
Sono tre gli appuntamenti che l'odv Reti culturali, all’interno del ciclo Cambiamo discorso, dedica al tema del rapporto "donna e natura" e alle regole imposte dal dominio maschile. Il primo incontro, online e a partecipazione gratuita, è il 16 marzo, ore 17-19, con la partecipazione di Alessia Belli e Greta Mancini.
Dal 27 febbraio al 29 marzo sono organizzate dieci lezioni con esperti, destinate a nuovi aspiranti volontari che intendono prestare servizio in ambito ospedaliero e sanitario. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Un pomeriggio a tema hawaiano per vincere lo stigma. Con questo spirito l’associazione che si impegna per i ragazzi con disagio psichico ha festeggiato il Giovedì grasso. Riceviamo e pubblichiamo.
Al via un percorso formativo per volontari della Fondazione Caritas Jesina: dal 2 marzo cinque incontri in presenza, presso la sede dell'ente a Jesi. Iscrizioni entro il 27/02.
Lo organizza Legambiente per la protezione ed il benessere degli animali da affezione. Le iscrizioni saranno aperte dal 20 febbraio fino l’11 Marzo.
Sono due le giornate di formazione, il 4 e 5 marzo, a partecipazione gratuita, con lezioni in presenza o da remoto. Rivolte a genitori, insegnanti, assistenti scolastici ed esperti nel settore medico-oculistico. Riceviamo e pubblichiamo da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus APS Consiglio Regionale Marche.