Appuntamento l’8 novembre a Fano per mettere al centro la cooperazione internazionale. Anche CSV Marche è socio di Marche Solidali. Riceviamo e pubblichiamo.
Li organizza il Cav di Pesaro nella iniziativa "Ti incontro prima di nascere”. Si parte il 16 novembre con periodicità bisettimanale nella sede di Casa Aldina. Partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria. A Casa Aldina sono previste anche numerose iniziative di accoglienza e nuovi corsi di formazione alla maternità sul post parto, procreazione e sviluppo sessuale. Il 18 novembre l'associazione organizza una cena a Casa Aldina, per far conoscere le proprie attività e raccogliere fondi in vista del rifacimento del tetto.
Tre film, introdotti da Riccardo Bernini, per sensibilizzare sul tema. Appuntamento il 7, il 14 e il 21 novembre. Riceviamo e pubblichiamo.
Il 23 novembre, nuovo appuntamento della rassegna Cambiamo discorso, organizzato per approfondire con Bianca Maria Orciani il tema della discriminazione di genere anche nel mondo professionale e di accesso alla carriera. La partecipazione è gratuita ed è supportato da CSV Marche nei percorsi di formazione partecipata.
È uscito il bando dell’ AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma - ODV, Sezione di Ancona – Macera. La presentazione della domanda scade il 18 novembre. Riceviamo e pubblichiamo.
L’Associazione Italiana Sindromi Atassiche chiede che il Omaveloxolone, già aprovato negli Stati Uniti, sia concesso anche ai pazienti affetti da Atassia di Friedreich italiani. Il link per firmare è nell’articolo. Riceviamo e pubblichiamo.
L’iniziativa, prevista il 28 ottobre, è organizzata da U.S Acli Marche Aps. Riceviamo e pubblichiamo.
Al via una serie di incontri con la P.A. Croce Gialla di Montegranaro Odv, per diffondere la cultura del primo soccorso. Dal 7 novembre, fino al 21 novembre. Partecipazione gratuita. Riceviamo e pubblichiamo.
L’incontro del 12 novembre racconterà dei “25 anni di passione … missionaria” dell’associazione. È il nuovo incontro di “Dal territorio di Fermo ai territori del Mondo”, la rassegna che rientra nel percorso di formazione partecipata sostenuto anche da CSV Marche Ets,
Ad Ancona, domenica il 29 ottobre, alle ore 17,30, una manifestazione promossa dall’Università per la pace che ha accolto gli appelli arrivati da Amnesty international Italia, dall’ Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale e da Papa Francesco.