Ultime notizie

  • C’è tempo fino al 24 luglio per le associazioni per compilare le domande dell’Istituto Italiano della Donazione. Chiara Tommasini, presidente CSVnet: “Ciò permetterà di proseguire l’analisi di questo momento difficile e di consolidare i dati raccolti negli anni sulle dinamiche, i punti di forza e le criticità del nostro settore”.

  • Appuntamento venerdì 30 giugno, per una disamina del D.L. n.5 n. 5/2023 con l’avvocato Paolo Cognini. L’incontro, con quota di iscrizione, è riconosciuto dall’Ordine degli avvocai, con 3 crediti formativi. Organizza l’Ambasciata dei Diritti. Riceviamo e pubblichiamo.

  • Aguzzi: “Risultati soddisfacenti. Attività che aiuta a capire l’impatto sul territorio delle politiche che giornalmente mettiamo in atto”.

  • Terminerà il 31/07 il questionario on line della ricerca, promossa da CSV Marche in collaborazione con Uniurb, per indagare le trasformazioni del mondo del volontariato marchigiano dopo la riforma del terzo settore e l'attivazione del Runts.  Se anche la tua associazione è tra le 1500 selezionate per partecipare, ti invitiamo a rispondere alle domande... restano pochi giorni! 

  • Appuntamento l’8 luglio, ore 17 con l’esibizione della folk rock band, per un evento dedicato al cratere sismico 2016, che rientra nell’azione "C'entro. Insieme per le terre del sisma" promosso dal CSV Marche. Saranno presenti anche alcune associazioni locali per far conoscere le proprie attività sul territorio. L’evento, previsto lo scorso mese, era stato annullato e rimandato per maltempo.

  • (da Cantiere Terzo settore) - L’Agenzia delle entrate ha reso disponibili gli elenchi con tutte le preferenze dei contribuenti che hanno scelto di destinare una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale.

  • Il 27 e 28 giugno alla Mole Vanvitelliana di Ancona due giorni di seminari tematici su rischio alluvioni, cambiamento climatico e difesa della costa, promossi da Regione Marche nell'ambito dei progetti europei Interreg Italia - Croazia

  • Venerdì, 23 Giugno 2023

    Il ciclo viaggio di Jana per Ant

    Jana Mazacova,  fisioterapista pesarese e appassionata di bicicletta, sta sostenendo Ant Italia Onlus in un viaggio di oltre tremila km tra Boemia, Slesia e Moravia.  “Sostieni il bike tour di Jana per dare valore alla vita!”, aperta una raccolta fondi. Riceviamo e pubblichiamo.

  • Tra le azioni previste dall’intesa, che avrà durata biennale, interventi formativi per i volontari  dei centri sociali, dei comitati anziani e di supporto alle piccole organizzazioni del territorio, al fine di favorire l’accesso anche alle opportunità europee.

  • Prima settimana di attività per i partecipanti al progetto regionale di cittadinanza attiva, finanziato dalla Regione e coordinato dal Csv Marche Ets, che andrà avanti fino al 28 luglio. Iscrizioni sempre aperte

  • (da Cantiere Terzo settore*) La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe.

  • Rinnovati due centri di accoglienza per gli animali di terra e di acqua dolce nel Centro Visite Parco del Conero, nell'ambito dell'azione di rete che vede CSV Marche tra i partner di progetto e il Comune di Ancona come capofila. Il diretto Zannini: “Grazie al Progetto Sistema facciamo educazione ambientale e tutela della biodiversità”. Riceviamo e pubblichiamo. 

Pagina 12 di 305