Conclusa la formazione di 70 volontari Auser, da tutta la regione, sulle molteplici funzioni e applicazioni dello smartphone. Ora gli stessi metteranno a disposizione le competenze acquisite nel supporto di chi ha meno capacità ed è rischio di esclusione sociale. L'iniziativa è inserita nel progetto Riesco Marche - Terzo settore in rete per l'emergenza Covid19.
(da CSVnet.it) Nel Milleproroghe 2021 il termine è quello del 31 marzo 2021, ma non mancano i dubbi sull’applicazione per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus. Indicazioni anche sui fondi per il contrasto alla povertà educativa e per le società di mutuo soccorso
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri promosso dall’Università per la Pace con il patrocinio di Consiglio e Regione Marche. In programma il 14 gennaio, alle 17.30, su Zoom e in diretta facebook, un webinar con il reporter Marco Simoncelli che, intervistato dalla giornalista Asmae Dachan, racconterà il continente africano al centro di numerosi suoi reportage
Un percorso di approfondimento, organizzato dall'Avis regionale, nell'ambito del progetto Riesco Marche, di cui il CSV è partner tecnico: il 14, 19 e 28 gennaio, tre seminari on line, con docenti universitari ed esperti, rivolti ad organizzazioni del terzo settore ed amministratori di enti locali. Iscrizione gratuita sul sito di Avis.
Il terzo e ultimo webinar - in programma il 19 gennaio dalle 17,30 alle 19,30 - tratterà le piattaforme di videoconferenza on line, come ultima tappa del percorso formativo su strumenti e opportunità digitali per la comunicazione delle associazioni, in tempi di distanziamento fisico. Iscrizioni ancora aperte nell'area riservata del sito CSV.
Pubblichiamo il comunicato di Misericordie Marche sul servizio prestato tra Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Spiega Alessandro Speca, Presidente della Conferenza Interregionale Misericordie di Marche, Abruzzo, Molise: “Rivolgiamo un plauso alle volontarie e ai volontari che si sono messi in gioco anche per questo impegno sanitario e sociale”
Confermata anche quest'anno, la giornata dedicata alla raccolta di dolci natalizi confezionati per distribuirli alle mense sociali del territorio, organizzata dall'associazione di volontariato Foodbusters: domenica 10 gennaio, dalle ore 9 alle 19, all'ex mercato coperto di Falconara M.ma, nel rispetto delle disposizioni anti-covid