
Volontariato per l’inclusione, formazione in Lituania
Giorni di formazione a Vilnius per undici rappresentanti di sette Ets marchigiani, nell’ambito dei flussi di mobilità del progetto Erasmus+Adu, per cui CSV Marche è coordinatore del consorzio.
Nuovo flusso per il progetto di mobilità Erasmus+ Settore Adu, questa volta in Lituania, per undici partecipanti provenienti da sette Ets delle Marche, nel consorzio coordinato da Csv Marche, che hanno preso parte al progetto “Volontariato per l’inclusione”, con 5 giorni di attività pratiche e di scambio di conoscenze presso l’organizzazione JDC, centro diurno per persone con disabilità intellettiva delle città di Panevėžys.
I partecipanti hanno avuto modo di incontrare utenti e operatori e operatrici dell’associazione, conoscere i servizi e partecipare in prima persona ai laboratori creativi offerti agli utenti del centro. Inoltre durante la settimana sono state realizzate delle visite di studio a enti del terzo settore del territorio come la Caritas, la Food Bank e l’Animal Shelter. Qui i partecipanti hanno svolto attività di Job Shadowing degli operatori prendendo parte alle attività in prima persona.
Non sono mancati momenti culturali come la presentazione della Lituania, la visita alla capitale Vilnius ed il laboratorio di presentazione della cultura italiana realizzato dai nostri partecipanti, che hanno presentato il nostro paese attraverso musica, cibo e balli tradizionali.
Hanno partecipato alla mobilità i rappresentanti delle Ets AUSER Marche, Bottega del Terzo Settore, Centro Fonti San Lorenzo, Legambiente Marche, Arci Marche, Acli Marche aps.