
Quante sono le persone contenute nelle residenze per anziani e demenze nelle Marche? I dati delle Aziende sanitarie
Il nuovo studio dell’associazione Gruppo solidarietà. “Abbiamo cercato di capire quale fosse la situazione nelle residenze della regione Marche”. Riceviamo e pubblichiamo.
Il numero delle persone contenute nelle residenze sociosanitarie per anziani nella regione Marche sono un importante indicatore di come “funzionano” queste strutture? Sono un indicatore di qualità del servizio? Riteniamo di sì. E per questo abbiamo cercato di capire quale fosse la situazione nelle residenze della regione Marche.
I dati forniti dalle Aziende sanitarie
Nelle strutture della provincia di Pesaro e Ascoli Piceno il livello di contenzione oscilla tra il 75 e l’85%. Nella provincia di Pesaro, In quattro strutture la contenzione riguarda il 100% dei residenti; in 8 tra il 90 e il 100%. Dal dato di Fermo non si riesce a desumere una percentuale che presumibilmente può essere assimilabile alle altre due. Non sono presenti i dati dell’AST di Ancona e Macerata. La prima ha ritenuto la richiesta non adeguatamente formulata; la seconda, invece non ha proprio risposto.
Come lo si voglia guardare il dato fotografa un quadro estremamente preoccupante. Si tratta di un indicatore fortemente significativo che una volta accertato e soprattutto evidenziato richiederebbe analisi (è un problema di modello organizzativo? gli standard sono inadeguati? ecc..) accurata delle cause e urgenti interventi finalizzati ad una significativa riduzione.
L’auspicio e l’augurio che la pubblicazione di questi dati, possa stimolare accanto ad analisi e riflessioni azioni volte a cambiare questa situazione. Un dato che come ben evidenziato da Letizia Espanoli, nel suo commento, al pari di cadute ed infezioni dovrebbe diventare un indicatore di qualità pubblico e trasparente.
Il testo è, inoltre, arricchito dal commento di due esperti.
L’Osservatorio sulle politiche sociali del Gruppo Solidarietà segue da oltre 20 anni l’evoluzione delle politiche regionali e analizza i principali provvedimenti di Regione e Aziende sanitarie nello specifico delle politiche e dei servizi sanitari.