Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
una mano umana abbraccia una mano robotica

L’intelligenza artificiale per gli enti del terzo settore, il nuovo corso del CSV Marche Ets

Quattro webinar, a cadenza settimanale, per capire, usare e innovare, integrando l’IA nelle attività associative. Iscrizioni entro il 16/11 in area riservata. Una formazione realizzata con il progetto Radici

Un percorso introduttivo e pratico per scoprire come l’intelligenza artificiale (IA) può diventare un alleato del terzo settore: conoscere le basi dell’IA, sperimentare strumenti utili per la gestione interna e la comunicazione, e comprendere come utilizzarla in modo etico, responsabile e coerente con i valori del volontariato.
E’ lo scopo del prossimo corso di formazione promosso da CSV Marche Ets insieme al progetto regionale ‘R.A.D.I.C.I. Rete Attiva per il Domani: Insieme per una Comunità Integrata’, un programma di attività finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
• comprendere i concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale e il suo impatto nel sociale;
• conoscere e utilizzare strumenti gratuiti e accessibili per semplificare la gestione organizzativa, la comunicazione e l’analisi dei dati;
• sviluppare un approccio critico, consapevole ed etico all’uso dell’IA.

TARGET
Il corso è rivolto a volontari, operatori e dirigenti degli Ets delle Marche. Non sono richieste competenze informatiche avanzate: basta curiosità e voglia di sperimentare.
Il corso è riservato a un numero massimo di 35 partecipanti e le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo.
L’iscrizione è possibile anche per più persone dello stesso Ets, ma in caso di adesioni in sovrannumero, sarà ammesso solo il primo iscritto per ogni Ets.

DURATA E METODOLOGIA
Il corso si svolge in modalità on line ed è composto da quattro webinar della durata di 2 ore e mezzo. Gli iscritti potranno seguire la lezione in diretta web, dal loro computer (o dispositivo mobile) collegato ad internet.

QUANDO E DOVE
On line sulla piattaforma di formazione a distanza del CSV nelle seguenti date:
• mercoledì 19 novembre, dalle 17.00 alle 19.30
• mercoledì 26 novembre, dalle 17.00 alle 19.30
• mercoledì 3 dicembre, dalle 17.00 alle 19.30
• mercoledì 10 dicembre, dalle 17.00 alle 19.30

MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA

La partecipazione è aperta e gratuita per il target sopra indicato. L’iscrizione al corso va effettuata entro il 16/11/2025 alle ore 23.59, nell’area riservata del sito CSV Marche, seguendo questi passaggi:

1- registrarsi all’area riservata come persona fisica (se non si è già registrati); 

2- registrare la propria associazione come ente (se la stessa non è già registrata);

3- accedere all’area riservata con le proprie credenziali di persona fisica;

4- collegare il proprio profilo di persona fisica all’associazione o alle associazioni di appartenenza (se non è già stato fatto il collegamento);

5- cliccare sul quadrato blu “Formazione” > Iscriviti alle attività formative organizzate da CSV Marche > e poi cliccare sul pulsante “Iscriviti” del webinar intitolato “L’intelligenza artificiale per gli enti del terzo settore”

Gli iscritti riceveranno poi via mail conferma di iscrizione.

Per assistenza alla procedura d’iscrizione, contatta lo sportello CSV della tua provincia.

Per maggiori dettagli sul programma formativo e sullo staff docenti

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy