Lo strumento online di informazione e ricerca sulle opportunità di finanziamento per il volontariato e il terzo settore
-
Sport ed empowerment femminile
Bando a sostegno di progetti che utilizzano lo sport come strumento di emancipazione femminile da realizzarsi nel corso del 2024 in Paesi a basso reddito.
-
Bando RWL edizione 2023-2024 a sostegno di progetti di enti non profit
Dall'associazione Re-Use With Love 45mila euro per sostenere progetti a favore dei bambini, della ricerca medico/scientifica, degli anziani e delle donne realizzati da enti no profit, ospedali, università ed enti di ricerca e religiosi con sede legale in Italia.
-
Transettoriale: Creative Innovation Lab
Il bando intende incoraggiare gli attori dei settori audiovisivo, culturali e creativi ad ideare e testare soluzioni innovative aventi un potenziale impatto positivo a lungo termine su di essi. Punta a facilitare la creazione di soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settore della cultura e creatività. Quest’anno l’azione intende anche consentire al settore audiovisivo europeo e ad altri settori culturali di adattarsi e cogliere le opportunità offerte dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e dei Mondi Virtuali, nonché di diminuire i loro impatto ambientale.
-
Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei
L’obiettivo dell’azione è quello di coinvolgere i giovani europei creando spazi online che raccolgano contenuti stimolanti su temi e argomenti discussi a livello dell’UE. Questi spazi dovrebbero consentire loro di confrontare le prospettive di tutta Europa e metterli in condizione di discutere e scoprire come i loro interessi si collegano agli interessi dei giovani in altri paesi e alle pertinenti iniziative dell'UE.
-
Bando “Leggimi 0-6” 2023
A disposizione un totale di un milione di euro da assegnare a n. 24 progetti meritevoli presentati da organizzazioni senza scopo di lucro, attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni) in partnership con istituzioni (biblioteche, librerie, editori, nidi, scuole per l’infanzia, consultori, studi pediatrici, ludoteche, centri vaccinali, ecc.), associazioni, fondazioni ed enti del terzo settore, che abbiano come obiettivo quello di generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.
-
Premio Internazionale Terre de Femmes 2024
Il premio 2024 sarà assegnato a un progetto ideato da una donna o da un gruppo di donne impegnate per la conservazione degli insetti e degli ecosistemi associati, attraverso azioni concrete nell’ambito di un’organizzazione senza scopo di lucro.
-
Bando RISE: per una Società Resiliente attraverso il rafforzamento delle Organizzazioni Locali
Bando rivolto ad organizzazioni del Terzo settore che prevede la presentazione di proposte volte a promuovere, proteggere e far rispettare i diritti e i valori dell’UE con un approccio fondato sulla partecipazione dei portatori di diritti.
-
Culture Moves Europe: 2° bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura
La Commissione europea ha pubblicato il secondo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura, finanziato dal programma Europa Creativa e gestito dal Goethe-Institut per conto della Commissione.
Il bando riguarda esclusivamente la mobilità individuale e si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo.
-
Culture Moves Europe: 2° bando per residenze artistiche
La Commissione europea ha pubblicato nell’ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura finanziato dal programma Europa Creativa e gestito dal Goethe-Institut per conto della Commissione.
Questo secondo bando offre sostegno finanziario a operatori culturali che hanno la capacità di realizzare e ospitare un progetto di residenza artistica a cui parteciperanno artisti e professionisti della cultura di diversi Paesi. Si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo.
-
Sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione UE
Il bando intende fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di coesione dell’UE, incluso anche il Fondo per la transizione giusta, il Piano di ripresa per l’Europa o lo Strumento di sostegno tecnico.