Il CSV offre percorsi formativi per qualificare le competenze dei volontari su tematiche comuni a tutte le associazioni, a prescindere dal loro ambito di attività. Il programma formativo, che cambia ogni anno, si sostanzia in corsi, seminari e altre iniziative, con docenti esperti individuati dal CSV.
I corsi sono rivolti, gratuitamente, a volontari e operatori degli Ets marchigiani, secondo le modalità indicate nelle brochure di ogni corso. In base ai numeri minimi (e massimi) previsti per i partecipanti, il CSV si riserva la facoltà di non attivare il corso o di promuovere ulteriori edizioni.
I corsi possono differire in durata (da seminari di una giornata a corsi strutturati su più lezioni) e per metodologia: condotti in aula (su sedi provinciali, inter-provinciali o su un'unica sede regionale), con momenti laboratoriali, integrati con l'uso di una piattaforma fad (formazione a distanza) o condotti completamente a distanza.
Le iscrizioni ai corsi del CSV si effettuano on line attraverso l'area riservata del sito; eventuali costi e le scadenze per le adesioni sono riportate nei materiali divulgativi dei singoli corsi.
Al termine del corso, a chi ha frequentato almeno il 75% delle ore, e lo richieda espressamente, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Consulta il programma formativo del CSV Marche per l'anno 2023
__________________________________________________________________________________________________________________________________
I programmi formativi degli anni precedenti:
Chiudono il 20 gennaio, sull'area riservata del sito CSV, le iscrizioni per la formazione on line sulle linee guida relative al Bilancio sociale per gli Enti del terzo settore: 1 webinar da 2 ore, il 23 gennaio 2020.
Una formazione on line sulla normativa di riferimento e gli adempimenti previsti anche per le associazioni: 1 webinar da 2 ore, il 2 dicembre 2019. Iscrizioni sull'area riservata del sito dal 18 al 26 novembre.
Sabato 23 novembre, dalle ore 9 alle 14, nella sala Boxe della Mole Vanvitelliana di Ancona, una formazione con esperti sul tema della rigenerazione urbana, per condividere conoscenze multidisciplinari ed esperienze utili a migliorare l’efficacia di interventi locali, che coinvolgono in particolare volontariato e Ets. Partecipazione gratuita, iscrizioni in area riservata entro il 19 novembre.
Il 3 aprile, alle 17,30, una sessione di formazione on line, rivolta espressamente alle Aps e altre associazioni generiche (art. 36 C.C.) sullo schema del bilancio di esercizio: iscrizioni entro il 21 marzo, attraverso modulo on line. Partecipazione gratuita per i volontari delle Aps iscritte ai Registri, per tutti gli altri a pagamento.
Il 20 marzo, alle 17,30, una sessione di formazione on line, su come si redige e quali sono le voci del bilancio di esercizio per un'organizzazione di volontariato: partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 17 marzo in area riservata
Una formazione in aula per aumentare la capacità di lavorare in rete attraverso la progettazione di percorsi formativi ad hoc: 4 incontri settimanali, negli sportelli CSV, nei mesi di marzo e aprile.
Scadenza adesioni: 12 marzo.
Una formazione on line per fornire elementi base nella produzione e l'uso di contenuti video per la propria associazione: 4 webinar da 2 ore,il 25 e 28 febbraio, il 5 e 7 marzo. Scadenza adesioni: 19 febbraio.