Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
una volontaria con la tuta bianca e la mascherina fa il cinque con la mano
Grafica della Giornata Internazionale del volontariato - ed. 2025

Giornata internazionale del volontariato 2025: “Every contribution matters”

27 Novembre 2025
Autore: Ufficio Stampa CSV Ancona
Città: ROMA

“Ogni contributo è importante”: l’UNV – United Nations Volunteers annuncia il tema del prossimo 5 dicembre, che quest’anno segna anche il lancio ufficiale dell’Anno internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile, proclamato dall’Assemblea generale dell’ONU 

Il 5 dicembre torna l’International Volunteer Day (IVD), la Giornata internazionale del volontariato istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1985 e divenuta oggi un appuntamento simbolo di una comunità globale che conta oltre un miliardo di volontarie e volontari.

Un momento per riconoscere l’impatto dell’azione volontaria nelle comunità e per ribadire che le azioni guidate dalle persone sono decisive per affrontare le sfide condivise del nostro tempo.

A celebrare e coordinare l’iniziativa a livello mondiali è United Nations Volunteers (UNV), che ogni 5 dicembre si unisce ai volontari dell’ONU e ai milioni di cittadini impegnati in tutto il mondo per mettere in luce la forza di chi, con gesti concreti e quotidiani, contribuisce al benessere collettivo. Un impegno che, come ricordano le Nazioni Unite, accelera lo sviluppo e rafforza la resilienza dei territori.

L’edizione 2025 assume un valore speciale. Con il motto “Every Contribution Matters”, la Giornata segna infatti il lancio ufficiale dell’International Year of Volunteers for Sustainable Development (IVY 2026), l’Anno internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile, proclamato dall’Assemblea generale dell’ONU (Risoluzione A/RES/78/127).

L’obiettivo è chiaro: riconoscere e amplificare il ruolo fondamentale dei volontari nell’avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) al 2030, mettendo al centro l’idea che ogni contributo – piccolo o grande – può produrre cambiamenti significativi. Dalla protezione dell’ambiente all’inclusione sociale, dalla salute alla partecipazione civica, le esperienze volontarie sono oggi una leva imprescindibile per rafforzare i sistemi di welfare e costruire società più eque e sostenibili.

Uno slogan con cui i Centri di servizio per il volontariato in Italia sono già in sintonia. Proprio pochi giorni fa – per presentare gli eventi dei Csv per il 5 dicembre – CSVnet ha lanciato il claim “Partecipare crea futuro, perché ogni gesto di partecipazione vuol dire mettersi in gioco, riflettere sulla realtà ed agire per un cambiamento. E sono proprio queste azioni condivise che danno linfa ed energia alle comunità.

Verso l’IVY 2026: costruire un movimento globale

Con il lancio dell’Anno internazionale 2026, l’ONU invita governi, società civile, istituzioni educative e comunità locali a mobilitarsi in un movimento globale che renda visibile il contributo del volontariato nei processi di sviluppo. Nei prossimi mesi, UNV coordinerà attività, eventi e campagne mirate a dare voce alle storie dei volontari e a promuovere nuove modalità di partecipazione, soprattutto tra i giovani.

L’appuntamento del 5 dicembre 2025 sarà così il primo passo di un percorso più ampio, pensato per mettere il volontariato al centro delle politiche pubbliche e per mostrare che, davvero, ogni contributo conta.

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy