Le attività d’impegno civico per la cura del bene comune coinvolgeranno 75 Comuni marchigiani, nel periodo tra il 19 giugno al 28 luglio. Già 400 iscrizioni pervenute
È online il webinar formativo che fornisce istruzioni utili alla compilazione dei bilanci degli enti del Terzo settore, secondo gli schemi ministeriali e gli adempimenti per il deposito al Runts. Il seminario è il risultato della collaborazione tra Regione Marche - Ufficio Runts e CSV Marche Ets.
Lunedì 26 giugno alle h. 18 un incontro informativo on line per volontari e operatori degli Ets marchigiani interessati a saperne di più. Iscrizioni on line entro le h. 16 del giorno stesso.
Anche CSV Marche ha partecipato alla call promossa dal Cev, ottenendo una sovvenzione per realizzare attività nell’ambito del progetto europeo Vera 2023 (Volunteering, Equality, Rights, Action), con l’obiettivo di sviluppare capacità nel settore del volontariato per promuovere l'uguaglianza di genere e contrastare le discriminazioni
Per la nuova puntata della rubrica a cura di CSV Marche, la troupe di Etv Marche è andata a intervistare i rappresentati dell’associazione di volontariato pesarese che gestisce Casa Mariolina e Casa Aurora, due strutture rispettivamente per l’accoglienza dei senza tetto e per la seconda accoglienza femminile, con progetti di reinserimento.
L’incontro, in programma l’8 giugno alle 17,00 nella sala consiliare del Comune di Pesaro, è una nuova iniziativa di Acli e altre associazioni locali, con CSV e Forum terzo settore: formazione e confronto sul tema partendo dalla nuova legge della Regione Emilia-Romagna per il Terzo settore e l’amministrazione condivisa, di recente approvazione.
Il 7 giugno dalle 17 alle 19 on line, lo staff nazionale di Verif!co presenterà il software per la gestione degli Ets, realizzato in collaborazione con CSVnet e i CSV italiani
Partecipazione numerosa e vivace, al Cantiere Rossini, per l’assemblea di associazioni e volontari convocata dal Centro servizi per il volontariato: prima tappa di un percorso per rendere il volontariato protagonista propositivo di Pesaro2024 Capitale della cultura
Il 14 giugno a Camerino, nella sala consiliare del Comune, il prossimo evento del percorso di formazione avanzata, curato da Unicam e rivolto a volontari e operatori del Terzo settore, per l’innovazione di servizi, processi e modelli organizzativi: cinque seminari itineranti sulle aree interne. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Ciclopedalata per tutte e tutti, a Pesaro, il 28 maggio 2023. Ritrovo ore 9,00 - Piazzale Europa, Baia Flaminia. Un evento gratuito (percorso adatto a piccoli e grandi). Patrocina l'evento anche CSV Marche.