Il progetto, promosso dal CSV Marche ETS insieme ad Arci Macerata, Acli Marche e Avis Macerata, con la collaborazione di Adriaeco, ha concluso la maggior parte delle attività, con un convegno finale all’Abbadia di Fiastra. Va avanti con la formazione proposta da Unicam.
Grazie al progetto finanziato dal programma Erasmus +, un gruppo di docenti e membri dello staff di CSV Marche Ets ha avuto la possibilità di recarsi a Granada dal 12 al 19 dicembre per conoscere da vicino alcuni aspetti del sistema formativo andaluso. L’iniziativa rientra nella Carta Mobilità settore Vet ed è promossa da CSV Marche in qualità di capofila di un consorzio composto da Istituti Tecnici e Professionali della Regione Marche. Con loro sono partiti gli studenti premiati nel progetto Yo – Your Opportunity, che hanno avuto la possibilità di svolgere percorsi socio-lavorativi.
La nomina arrivata durante la prima riunione del nuovo Consiglio direttivo, eletto in precedenza in Ancona dall’assemblea delle associazioni socie del Centro servizi per il volontariato delle Marche. Bucchi: “Mi impegnerò per un CSV agenzia di sviluppo del volontariato, nell’ottica della sussidiarietà e la valorizzazione del ruolo civile e sociale dei volontari”
Impegnato da anni nel volontariato socio-educativo, è stato designato dal Consiglio della delegazione CSV di Pesaro-Urbino, che a livello territoriale conta 84 associazioni socie. Nobili: “Il nostro impegno rivolto soprattutto alla promozione del volontariato, e al supporto, molto richiesto dalle associazioni, per assolvere agli obblighi normativi e contabili". In provincia sono 497 le organizzazioni destinatarie dei servizi CSV.
Supportato dalla Fondazione Wanda Di Ferdinando e dal CSV Marche Ets di Pesaro, il sogno del giovane con disabilità è diventato una raccolta fondi collettiva sul portale GoFundMe con un obiettivo importante: 156mila euro per l’acquisto di un trattore, adattato alla sua situazione con ausili specifici, per il lavoro in azienda agricola
All'Abbadia di Fiastra (Mc) a conclusione della maggior parte delle attività, un incontro di analisi e confronto con l'intervento dei coordinatori d'Ambito dei territori del cratere. Il progetto, promosso dal CSV Marche ETS insieme alle associazioni Arci Macerata, Acli Marche e Avis Macerata, con la collaborazione di Adriaeco, va avanti con la formazione proposta da Unicam.
Impegnato da anni con la sezione Avis comunale, è stato designato dal Consiglio della delegazione CSV di Macerata, che a livello territoriale conta 79 associazioni socie.
Gobbi: “Supportare gli Ets negli adeguamenti normativi e lavorare in rete tra associazioni le sfide principali che ci attendono". In provincia sono 421 le organizzazioni destinatarie dei servizi CSV
Riunita nei giorni scorsi in Ancona l'assemblea delle associazioni socie del Centro servizi per il volontariato delle Marche. Approvati il programma di attività e il bilancio previsionale 2023, ed eletti i 16 componenti del nuovo consiglio direttivo, che nei prossimi giorni designerà presidente e altre cariche sociali.
Appuntamento martedì 13 dicembre nell'Aula Verde ad Abbadia di Fiastra a Tolentino per il convegno che segna uno dei momenti conclusivi del progetto con i coordinatori degli Ets.