Anche CSV Marche ha partecipato alla call promossa dal Cev, ottenendo una sovvenzione per realizzare attività nell’ambito del progetto europeo Vera 2023 (Volunteering, Equality, Rights, Action), con l’obiettivo di sviluppare capacità nel settore del volontariato per promuovere l'uguaglianza di genere e contrastare le discriminazioni
In occasione della 77esima ricorrenza del 2 giugno, l’associazione è stata invitata a Piazza del Popolo a realizzare tre sue composizioni di arte effimera, dal significato simbolico. Presenti le autorità civili e religiose. Il 10 e 11 giugno sarà la volta della tradizionale Infiorata di arte effimera del Corpus Domini a Montefiore dell’Aso.
Nella giornata conclusiva del progetto Viridee, presentata a Fano la sperimentazione portata avanti da alcune realtà del Terzo Settore sfociata con la sottoscrizione del “Patto di rete e di comunità” nel territorio di Pesaro e Urbino. Tra gli strumenti da utilizzare e promuovere: i Patti educativi territoriali, occasioni per valorizzare le comunità. Riceviamo e pubblichiamo.
Per la nuova puntata della rubrica a cura di CSV Marche, la troupe di Etv Marche è andata a intervistare i rappresentati dell’associazione di volontariato pesarese che gestisce Casa Mariolina e Casa Aurora, due strutture rispettivamente per l’accoglienza dei senza tetto e per la seconda accoglienza femminile, con progetti di reinserimento.
L’incontro, in programma l’8 giugno alle 17,00 nella sala consiliare del Comune di Pesaro, è una nuova iniziativa di Acli e altre associazioni locali, con CSV e Forum terzo settore: formazione e confronto sul tema partendo dalla nuova legge della Regione Emilia-Romagna per il Terzo settore e l’amministrazione condivisa, di recente approvazione.
“Per una edizione internazionalista ed ambientalista!”. Domenica 4 giugno, c’è la XIX edizione della Marcia per la Solidarietà, organizzata annualmente dall’associazione missionaria ALOE. Ritrovo al Giardino Tronelli di Montefalcone alle ore 9.00. A CAUSA DELLA ALLERTA METEO, LA MARCIA E' STATA ANNULLATA E INVIATA A DATA DA DESTINARSI. Riceviamo e pubblichiamo
Sostegno di UniCredit al progetto "Fuori di casa" dell’Associazione Opere Caritative Francescane" che ha permesso l’acquisizione di un mezzo per dare la possibilità agli ospiti di uscire dal centro e recarsi in visita per le cure. La cerimonia di consegna si è tenuta il 26 maggio nella sede di Casa Alloggio Il Focolare. Riceviamo e pubblichiamo.