Salta al contenuto
Salta al contenuto
Salta al contenuto
graphic logo of the project

C’entro. Together for the earthquake-affected areas

C’entro. Together for the earthquake-affected areas is a project launched in 2022 by CSV Marche Ets, aimed at supporting the inner areas of the Marche region struck by the 2016 earthquake.

The project focuses on:

  • listening to local communities and mapping their needs
  • strengthening the local nonprofit sector and youth engagement
  • promoting the natural and cultural heritage of the region
  • offering training on co-planning and co-design to foster collaboration between Third Sector organizations and public administrations

Activities are developed annually across three main areas:

  • community building – meetings and workshops developed in dialogue with local administrations, addressing the social reconstruction of the earthquake zone and the role of the Third Sector
  • training – support for youth-led associations and new initiatives through meetings, advanced seminars (in collaboration with Marche Universities), school-based labs, and participatory training
  • local engagement – cultural, sports, and tourism events that promote local associations, often organized in partnership with CSV Marche and involving local nonprofits

Looking ahead
The project has highlighted the crucial role of the Third Sector in reviving earthquake-affected areas that are facing depopulation, lack of services, and social decline. To reverse this trend:

  • social reconstruction must go hand in hand with rebuilding infrastructure
  • digital tools can help make these beautiful but fragile areas more appealing, especially to younger generations
  • collaboration between nonprofits and institutions is essential to design effective social regeneration strategies

CSV Marche Ets is committed to continuing this effort with determination and care, alongside all the local stakeholders involved.

La strada in un borgo

A Cessapalombo il via al laboratorio di autocostruzione dell’associazione Bivio 980

Progetto C’entro, tornano gli incontri di AperInnova per i giovani

Foto di Brian Penny da Pixabay

Il futuro delle aree interne tra ricostruzione sociale e nuove tecnologie, ultimo focus group del progetto C’entro

Giovani, scuola e futuro: nuovo focus group del progetto “C’entro”

Nuovo focus group del progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”

© Franco Tomassini

Si apre il sipario dell’edizione 2024 di Fuori Misura

“Trip into social sector”, prosegue il percorso formativo per gli Ets del cratere fermano

Accessibilità, inclusione e divertimento: il 15 e il 22 settembre torna il festival “Incanto per il Mondo”

Pedalando tra storia e natura

Tutti insieme dietro un pallone, ma senza correre

Folklore e tradizione, a Petriolo la seconda edizione del Saltarello Folk Festival

“Giovani e donne nel cratere. Opportunità di riscatto”, un incontro sul ruolo del Terzo settore

Qualità delle acque, promossi i laghi di Fiastra e delle Grazie

Amministrazione condivisa e co-progettazione, se ne parla a Monsampietro Morico

Flickr: Ph Andrea Rossetti

Natura e ambiente sotto la lente, nelle Marche torna “Goletta dei laghi”

Progetto C’entro. Insieme per le terre del sisma, l’ultimo focus group è sulla progettazione

Teatro e inclusione, il progetto C’entro incontra la rassegna ‘Fuori misura’

Le aree interne dopo il sisma, terzo focus group curato da Arci nell’ambito del progetto C’entro

foto di Franco Tomassini e dell'associazione "I sovraesposti"

Progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”, l’animazione territoriale passa anche per teatro e inclusione

foto da pagina Fb Incanto per il mondo

Accessibilità e inclusione, il 2 e 3 settembre al lago di Fiastra il festival “Incanto per il Mondo”

foto tratta da facebook.com/lagodifiastra/

La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva nelle Marche

Progetto “C’entro” 2023, The Gang in concerto a Casali di Ussita

‘C’entro. Insieme per le terre del sisma’, torna la ciclopedalata a Pieve Torina… con novità!

foto di Ilenia Pierantoni

Formazione a cura di Unicam nel progetto “C’entro”, nell’ultima data a Camerino, il 6 luglio, focus sui nuovi scenari della comunicazione

foto di Ilenia Pierantoni

Formazione itinerante sui territori: partito il terzo ciclo dei seminari Unicam nel progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”

Progetto “C’entro” 2023, ANNULLATO l’evento in musica a Casali di Ussita

Progettazione sociale, continua il percorso formativo Unicam nel progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”

Ultimo appuntamento del percorso formativo “Terzo settore, cultura e territori” curato da Unicam nel progetto C’entro

“C’entro. Insieme per le terre del sisma”, presentati i primi risultati del progetto

“C’entro…camminando”. Passeggiata alla scoperta di Offida

Acli Marche: 3 seminari all’interno del progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”

Progetto C’entro. Successo per “Belforte in gioco!”

Foto di ha11ok da Pixabay

Continua il progetto C’entro. Domenica appuntamento con “Belforte in gioco”

un momento della presentazione di Amandola

Entra nel vivo il progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”

Ecco il progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”, il volontariato volano per le aree interne

C’entro. Il nuovo progetto di CSV Marche Ets per associazioni e comunità delle aree interne

Icona iscriviti alla Newsletter

Informati

con la newsletter
Stai iscrivendo un ETS con la sua e-mail?

CSV Marche ETS - Centro Servizi per il Volontariato delle Marche ETS - Via Della Montagnola 69/a - 60127 Ancona
C.F. 93067520424 - Partita IVA 02596800421 - iscrizione al RUNTS decreto n. 85 del 24/05/2022 | Privacy Policy