Dieci appuntamenti dal 18 novembre al 18 marzo, a cura di Caleidoscopio Aps. La VII stagione è un omaggio ad Antonio Canova. Riceviamo e pubblichiamo.
Appuntamento venerdì 2 dicembre a Monte Porzio. Durante la serata dal menù vegetariano sarà presentato il calendario 2023 realizzato dall’associazione "I randagi nel cuore" e proiettate le foto in concorso con cani e gatti. I ricavati andranno a sostegno delle iniziative per il benessere degli animali e la gestione delle colonie feline del territorio. Riceviamo e pubblichiamo.
Per le persone che convivono con la demenza, i loro familiari, i volontari delle Associazioni organizzatrici e per quanti vorranno partecipare, visita alla Santa Casa di Loreto, con partecipazione alla Liturgia domenicale e pranzo al ristorante Casa Accoglienza. Appuntamento il 13 novembre. Riceviamo e pubblichiamo da Attivamente Associazione Alzheimer odv.
Al via il progetto multisettoriale ideato per sviluppare e accompagnare la vocazione d’impresa e lo sviluppo di competenze di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 35 anni.
Cerimonia sabato 12 novembre in Prefettura: 35 Avis comunali presenti. Il presidente provinciale dell’associazione Graziano: ‘Spinta di solidarietà incessante anche durante gli anni della pandemia’
L’organizzazione di Falconara anche durante un anno molto complicato per la pandemia ha continuato le proprie attività per i senza dimora. Con l’accoglienza, il consolidamento di nuovi servizi, come quello doccia, preparazione pasti, supporto telefonico, somministrazioni vaccini, piano freddo. Intensa l’opera di sensibilizzazione al tema della vita di strada. Restano alte le criticità: “Ad oggi per questioni sanitarie possiamo ospitare sette persone, ma la nostra lista di attesa ne conta 37”.
Il musical fantasy a cura del Laboratorio teatrale San Paolo Odv va in scena al Teatro sperimentale sabato 12 novembre. Regia e testo di Alessando De Rosa, per tutte le età. Prevendita alla biglietteria del Teatro delle Muse. Riceviamo e pubblichiamo.
L’incontro vede la testimonianza dell’attivista iraniana Zahra Anbarestani. Appuntamento domenica 6 novembre alla mediateca Memo.
L'assessore regionale Antonini: “Le iniziative coinvolgeranno i Paesi classificati a basso reddito dall’Ocse”
L’incontro è il 10 novembre, sia in presenza che online, per trattare temi quali il collocamento mirato, l'iscrizione alle categorie protette, l'inserimento lavorativo e il recente programma GOL, con la presenza di professioniste mirate. Necessaria l’iscrizione attraverso il form indicato nell’articolo. Riceviamo e pubblichiamo da Aism Macerata.