La storica campagna estiva di Legambiente in una formula inedita, all'insegna della partecipazione attiva dei cittadini, citizen science e territorialità in difesa delle acque e delle coste italiane. Cattiva depurazione, beach litter e usa e getta, erosione costiera e abusivismo tra i temi delle campagna, che guarda anche alle realtà virtuose per una ripartenza turistica green.
(da CSVnet) - In attuazione dell’Atto di indirizzo 2020, anche quest’anno segue l’Agenda 2030 dell’ONU per sostenere le attività di interesse generale degli enti del terzo settore. Scadenza fissata al primo settembre 2020.
Riceviamo e pubblichiamo da Forum delle Associazioni Familiari delle Marche il comunicato su "Le famiglie marchigiane tra crisi e mutamenti. La sfida della bassa natalità", webinar, in diretta Facebook sulla pagina Forum Marche, e YouTube, sul canale Forum Marche del 15 luglio alle 19. L'evento è un'occasione per avere una panoramica aggiornata sulla situazione della natalità nella nostra Regione e per vedere quali prospettive si aprono, su questo versante, anche a seguito della crisi determinata dalla pandemia.
Riceviamo e pubblichiamo da l'Arcidiocesi di Ancona e Osimo il comunicato sulle iniziative dedicate a papa Wojtyla che si articoleranno dal 18 e 19 luglio, con l’inaugurazione di una mostra presso la chiesa di Santa Maria della piazza sino al 2 agosto.
Riceviamo e pubblichiamo da Legambiente Pesaro il comunicato sulle nuove nomine assegnate l'8 luglio.
A causa del Covid19, i volontari ospedalieri hanno dovuto sospendere il loro servizio solidale nei reparti di degenza, ma da alcuni giorni rispondono al numero verde 800 822510, per continuare ad essere vicini, anche a distanza, a pazienti e persone sole
Riceviamo e pubblichiamo dall'associazione Grande Anima il comunicato sul seminario online in programma il 20 luglio.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato sull'azione di pulizia che ha visto protagonisti un gruppo di giovani. 30 i sacchi raccolti.
Riceviamo e pubblichiamo da Progetto Filippide Marche il comunicato sulla nuova edizione della cena spettacolo “Arte e solidarietà". Appuntamento il prossimo 3 settembre al ristorante “Il Gambero” di Porto Sant’Elpidio.
Riceviamo e pubblichiamo da Acli Marche il comunicato su l'appuntamento del 6 luglio condotto dal prof. Marco Moroni, responsabile del Centro studi delle Acli Marche, che ha tracciato , nel suo intervento, le prime linee per un futuro possibile dopo la pandemia.