Appuntamento il 22 febbraio a Macerata e in diretta streaming, per riflettere sul nesso tra guerre, risorse e violenze. Riceviamo e pubblichiamo da Università per la Pace.
Sabato 25 febbraio si tiene ad Ancona la manifestazione regionale nelle Marche "Fermiamo la guerra in Ucraina: un anno di guerra è troppo!" che fa seguito alla proposta di mobilitazione della Rete Italiana Pace e Disarmo per una pluralità di mobilitazioni locali promosse dalla Rete Internazionale Europe for Peace. Il Comitato promotore delle Marche divulga il suo appello alla partecipazione rivolto alle associazioni della regione e cittadini e alle forze sociali e politiche. Riceviamo e pubblichiamo da Università per la Pace.
Appuntamento il 22 febbraio con gli attivisti di Ultima generazione su impegno per fermare le cause dell’emergenza climatica. Riceviamo e Pubblichiamo da Brigate Volontarie per l'Emergenza - Marche
L'Assessore regionale Aguzzi: “Impegno concreto per azioni specifiche di collocamento mirato e di formazione permanente”
Le azioni sono coordinate dalla Protezione civile nazionale. L'assessore regionale alla protezione civile Aguzzi: “Vicini alle popolazioni colpite”.
Attivato uno spazio per la prevenzione del disagio e alla promozione del benessere in ambito nutrizionale nella scuola all’IPSIA Don E. Pocognoni di Matelica, in collaborazione con l’Associazione HELP SOS Salute e Famiglia ODV di San Severino Marche. Riceviamo e pubblichiamo.
Generosa donazione di oltre ottanta giochi per bambini in difficoltà destinata all’associazione HELP S.O.S. Salute e Famiglia ODV di San Severino Marche da parte dell’Ordine di Malta Delegazione Marche Nord. Riceviamo e pubblichiamo,
In scena il 18 febbraio alle 21 presso “La Casa della memoria” lo spettacolo promosso dalla Commissione regionale e prodotto da Bottega Teatro Marche in occasione della Giornata del Ricordo
La Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte Efimero guida la candidatura dal titolo “L'arte di creare tappeti di fiori e altri elementi naturali”. Riceviamo e pubblichiamo.
Stanziati 1,6 milioni di euro dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per interventi in area costiera, montana, azioni sperimentali e per il turismo cultural. Realizzato in collaborazione con gli enti locali e le associazioni del terzo settore.