Un punto sullo stato di avanzamento delle procedure di trasmigrazione di Odv e Aps nel Runts (Registro nazionale del terzo settore) e le procedure collegate di aggiornamento dati e deposito bilancio.
(da Cantiereterzosettore.it) - Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata da Istat lo scorso 10 marzo 2022, per ampliare il patrimonio informativo sul settore: un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti
Presentazione telematica delle domande entro il 13 ottobre 2022 h. 17. L’avviso è rivolto a Odv, Aps e Fondazioni del terzo settore. Per assistenza è possibile rivolgersi al CSV; il 23 settembre alle ore 15 un incontro on line dedicato
Simone Bucchi, presidente del Centro Servizi per il Volontariato delle Marche: “Siamo in sofferenza come il mondo produttivo. Speriamo di essere messi nelle condizioni di progettare soluzioni possibili”. Assieme al CSV, la richiesta di interventi mirati arriva anche da Anpas Marche e Auser Marche: “Così da poter mantenere i nostri servizi sociali e socio sanitari per la comunità”. La preoccupazione di una realtà dell’entroterra come Anffas Fermana: “Difficile capire come sostenere le utenze nelle sedi dell’entroterra dove si fa incontro”. Alleanza contro la povertà nelle Marche: “Il Terzo settore sarà chiamato a arginare il prevedibile impoverimento sociale”.
Giovedì 6 ottobre alle 17,30 on line, l'ultimo incontro del percorso di programmazione partecipata per il 2023. Se fai parte di un Ets o sei uno stakeholder iscriviti in area riservata e partecipa anche tu! Potrai dare voce ai tuoi bisogni e proposte.
Quest'anno CSV Marche ha incaricato una società esterna specializzata - Demetra opinioni.net srl - di condurre la consueta rilevazione, mediante l'invio di un questionario on line a un campione di Ets marchigiani
Il Centro servizi volontariato ha attivato una nuova convenzione con un'agenzia professionale sua partner per un servizio di realizzazione siti web per gli Ets: 2 proposte differenti – sito statico o sito dinamico – a prezzi vantaggiosi riservati agli Ets marchigiani
Un'esperienza formativa e di crescita per tanti giovani che per 5 settimane si sono presi cura dei beni comuni del loro territorio. Il progetto, coordinato da Csv Marche Ets, è finanziato dalla Regione anche per il 2023 e il 2024. Ecco i numeri di questa edizione.
Sono on line due opportunità per viaggi formativi all’estero rivolti a staff/volontari del CSV e degli Ets soci: 9 posti in totale, per mobilità in Irlanda, Spagna e Francia, previste tra novembre e dicembre prossimi. Scadenza candidature 28 settembre 2022.
CSV Marche ETS, Marche Solidali, CVM e Università per la Pace organizzano un incontro a Senigallia, giovedì 7 settembre, per fare il punto sulla Educazione alla cittadinanza attiva nella Regione Marche. Riceviamo e pubblichiamo.