(da CSVnet) - Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni. Anche CSV Marche presente con il presidente Simone Bucchi e il consigliere Paolo Gobbi
Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale Terzo Settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato
l teatro Sala Umberto di Roma ospita il 5 dicembre l'evento nazionale organizzato da CSVnet, Forum nazionale del terzo settore e Caritas Italiana per celebrare la 36^ Giornata internazionale del volontariato. Ecco il programma e il link per iscriversi
È questo il filo conduttore della nuova campagna per celebrare la 36^ giornata internazionale del volontariato indetta dall’Onu. Un invito a mettersi in gioco adesso per garantire alle generazioni di domani un futuro migliore su temi centrali come i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile
Sabato 5 dicembre alle ore 15 in onda su èTV Marche una trasmissione speciale dedicata alla ricorrenza: un talk show, con diversi ospiti, sull'impegno del volontariato marchigiano nei momenti più difficili della pandemia e sulle sfide del futuro, per la "ricostruzione" post-covid19 e non solo. Interverranno, tra gli altri, il presidente CSV Simone Bucchi e l'Assessore regionale Giorgia Latini
CSV Marche e Forum Ts Marche in collaborazione con Acli, Arci, Auser e Avis Marche promuovono ad Ancona un evento per la Giornata internazionale del volontariato: segnate la data!