La commedia musicale, omaggio a Gigi Proietti e classico del teatro, va in scena il 1 aprile al Pergolesi. L’iniziativa, organizzata dall’associazione il Battito che unisce onlus, racconta la vita di Gaetanaccio e della sua maschera il Rugantino nella Roma di fine Settecento dei Papi. Il ricavato contribuirà alla realizzazione del campus scolastico nella missione carmelitana di Chang’Ombe.
A promuoverla è l’ong Africa Chiama, accoglierà 20 eventi e ben 30 ospiti, da domenica 25 settembre a sabato 1 ottobre.
Il Centro Shalom si rivolge in particolar modo a bambini e bambine con disabilità. Dal 2007 L’Africa Chiama è impegnata nella baraccopoli di Kanyama, la più grande della capitale Lusaka. La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, è stata accolta da Raffaella Nannini, coordinatrice dell’associazione, Michele Peroni, consigliere de L’Africa Chiama e Mattia Binacchi, rappresentante paese. Riceviamo e pubblichiamo.
Per garantire cibo e cure a mamme e bambini nei loro primi mille giorni di vita, dal 27 Marzo al 30 Aprile sarà possibile garantire cure e cibo attraverso l’invio di un SMS solidale al 45593. Riceviamo e pubblichiamo.
L'Africa Chiama organizza una ricca serie di eventi ricca serie di eventi a Fano per tenere alta l’attenzione sul tema delle discriminazioni, in programma dal 13 al 21 marzo. Riceviamo e pubblichiamo.
La breve cerimonia si è tenuta il 15 dicembre nella sala giunta in Municipio. I volontari hanno comunicato i dati sulla diffusione del Covid 19 in Africa.
“Il mondo che vorrei” è il titolo dell’edizione 2021. La manifestazione si aprirà domenica 26 Settembre, fino al 2 ottobre, in un programma di convegni, incontri in presenza e online, testimonianze e musica. A Fano, ma anche a Pesaro e ad Ancona. Riceviamo e pubblichiamo.
Evento organizzato da la ong CVM sulla guerra nella provincia del Tigrai e sui diritti umani in Etiopia. Riceviamo e pubblichiamo. Lunedì 30 agosto alle ore 21:00, presso Casa delle Culture di Ancona.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dalla ong fanese, per dare sostegno alla spedizione di attrezzature destinate al Centro di Maternità in Zambia. La presidente Anita Manti: “dovremo raccogliere più di 10.000 euro. Ognuno di noi potrà fare la differenza, con un piccolo o grande contributo”
(da CSVnet*) - Obiettivo dell’iniziativa è finanziare un programma di vaccinazione di massa per 9 milioni di persone in sei paesi africani. Ai ritmi attuali, si stima che il continente impiegherebbe tre anni per vaccinare almeno il 60% della popolazione e riuscire così a fermare la circolazione del Coronavirus