Causa previsioni meteo avverse, è stato annullato l'evento in programma il 20 maggio alle h. 17 a Casali di Ussita (Mc), che prevedeva The Gang in concerto e presentazione delle associazioni del territorio.
L'iniziativa, che sarà recuperata più avanti, rientra nel progetto "C'entro. Insieme per le terre del sisma" promosso dal CSV Marche e dedicato ai territori del cratere sismico 2016 per favorire la crescita del tessuto associativo, l’iniziativa e l’aggregazione giovanile, orientare e formare alla pratica dell’amministrazione condivisa. 

Pubblicato in Ultime notizie

ll Presidente Acquaroli ha scritto una lettera al ministro Musumeci e al capodipartimento Curcio a seguito della ricognizione dei danni

Pubblicato in Ultime notizie

Un punto della situazione dopo l'ultima riunione del Centro operativo regionale, che rimarrà comunque aperto anche nei prossimi giorni.

Pubblicato in Ultime notizie

(Da CSVnet) - CSVnet, Forum nazionale Terzo settore e Legambiente organizzano una presentazione on line dei bandi del Fondo complementare PNRR aree sisma. Appuntamento lunedì 5 settembre, 17:00 - 19:00

Pubblicato in Ultime notizie

In  questo videoservizio, immagini e voci dei curatori del progetto, promosso da CSV Marche Ets  e presentato lo scorso 4 agosto all'Abbadia di Fiastra, per  favorire lo sviluppo di associazioni, l'iniziativa giovanile e la ripresa del tessuto socio-economico nelle comunità colpite dal terremoto del 2016

Pubblicato in Ultime notizie

Laboratori esperienziali per oltre quaranta giovanissimi, tra arte e artigianato. Le visite nei due poli del territorio rientrano fra le iniziative dello Sportello di ascolto e orientamento, gestito da Opera Cooperativa Sociale Onlus nel Centro polifunzionale la Sorgente e organizzato nell’ambito di Resiliamoci, il progetto per i territori del post sisma.

Pubblicato in Resiliamoci

Laboratori esperienziali per oltre quaranta giovanissimi, tra arte e artigianato. Le visite nei due poli del territorio rientrano fra le iniziative dello Sportello di ascolto e orientamento, gestito da Opera Cooperativa Sociale Onlus nel Centro polifunzionale la Sorgente e organizzato nell’ambito di Resiliamoci, il progetto per i territori del post sisma, di cui è partner anche il CSV Marche.

Pubblicato in Ultime notizie

Esce online il video-racconto realizzato da Lorenzo Raponi. A parlare sono bambini, genitori e educatori dai luoghi del sisma 2016, in un reportage che mostra le azioni di welfare sociale sviluppate dal progetto Resiliamoci, per garantire nuove risorse alla comunità educante dell’entroterra marchigiano. Il documentario è prodotto da Centro Servizi per il Volontariato delle Marche come attività di progetto ed visibile sulla pagina Facebook di Resiliamoci e sul canale YouTube di CSV Marche.

Pubblicato in Resiliamoci
Giovedì, 17 Giugno 2021 19:00

Il giardino delle farfalle

Una gita nella singolare realtà di Montalto di Cessapalombo, da parte di  “GENITORI&FIGLI per mano” Odv. Bambine, bambini e famiglie hanno trascorso una domenica nel mondo naturalistico dei lepidotteri. Riceviamo e pubblichiamo.

Pubblicato in Ultime notizie

Il restauro suggerito dalla Soprintendenza ABAP delle Marche e dell'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Ascoli Piceno per il suo elevato valore artistico ma anche perché gravemente danneggiato nel sisma è stato finanziato dal Fondo Moti di Italia Nostra. Riceviamo e pubblichiamo da Italia Nostra. Nel video, la presentazione del restauro a cura del Prof. Arch. Michele Picciolo.

Pubblicato in Ultime notizie
Pagina 1 di 2