Quinta e ultima lezione del corso online promosso per il 2023 dalla Scuola per l'Economia Trasformativa dell'Università per la pace, col professor Riccardo Milano. Appuntamento mercoledì 17 Maggio alle ore 18,00 su zoom e facebook. Riceviamo e pubblichiamo.
La professoressa Nadia Carestiato è la relatrice del quarto appuntamento del corso online "L'economia nascente: idee ed esperienze oltre il vecchio modello", primosso da Università per la Pace il 19 aprile, su piattaforma zoom.
Appuntamento online il 15 marzo, con il corso di Set – Scuola per l’Economia Trasformativa. Riceviamo e pubblichiamo da Università per la Pace
Sabato 25 febbraio si tiene ad Ancona la manifestazione regionale nelle Marche "Fermiamo la guerra in Ucraina: un anno di guerra è troppo!" che fa seguito alla proposta di mobilitazione della Rete Italiana Pace e Disarmo per una pluralità di mobilitazioni locali promosse dalla Rete Internazionale Europe for Peace. Il Comitato promotore delle Marche divulga il suo appello alla partecipazione rivolto alle associazioni della regione e cittadini e alle forze sociali e politiche. Riceviamo e pubblichiamo da Università per la Pace.
L’Università per la pace promuove un appuntamento con l'Attivista iraniana per i Diritti Umani Zahra Anbarestani sabato 28 gennaio a Fano.
Al via la 2^edizione del corso permanente on line della SET - Scuola economia Trasformativa, promossa da Università per la pace Marche. Prima lezione il 25 gennaio con il prof. Roberto Mancini
Appuntamento il 9 dicembre per la Giornata internazionale dei Diritti Umani. L’incontro è curato da Università per la pace con l’associazione Amad. Al circolo operaio Walter Germontari di Ancona
Incontro organizzato da Tavolo della Legalità della Provincia di Fermo per parlare del libro di Nico Piro. Appuntamento il 30 ottobre. Riceviamo e pubblichiamo.
Sono sette le città marchigiane dove nelle piazze tra il 21 e 23 novembre prenderà luogo la manifestazione nazionale per la fine della guerra in Ucraina. Riceviamo e pubblichiamo.
Università per la pace Marche invita il mondo associazionistico a prendere parte alla mobilitazione diffusa su scala nazionale per al convocazione di una Conferenza internazionale di pace. Riceviamo e pubblichiamo.