Appuntamento venerdì 2 dicembre a Monte Porzio. Durante la serata dal menù vegetariano sarà presentato il calendario 2023 realizzato dall’associazione "I randagi nel cuore" e proiettate le foto in concorso con cani e gatti. I ricavati andranno a sostegno delle iniziative per il benessere degli animali e la gestione delle colonie feline del territorio. Riceviamo e pubblichiamo.
Gli scatti selezionati saranno raccolti nel calendario di I randagi nel cuore, associazione che si occupa del benessere degli animali. Titolo della nuova edizione: “E con le zampe, con i baffi, con la coda… Miao Bau!?!” perché le foto possono lasciarsi ispirare dalla nota canzone sanremese. C’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare.
Venerdì 26 agosto, ore 19, appuntamento sul mare ai Bagni Riccardo di Marotta per gli amanti degli animali d’affezione. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione che si occupa di randagismo felino.
Domenica 22 maggio in piazza Leopardi un festoso pomeriggio con l’associazione Animals Mago Ranch e il gruppo Cittadinanza Attiva - servizio sgambatoio di Recanati: esibizione “Eroi a quattro zampe”, presentazione cani dei canili in cerca di casa e sfilata canina aperta a tutti, con premiazioni.
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 15.30 a Recanati in Piazza G. Leopardi è prevista una manifestazione che vedrà la sfilata di cani dei canili, degli “Eroi a quattro zampe” e una sfilata canina aperta a tutti. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione alla cultura cinofila. Le iscrizioni alla sfilata cani dei canili dei rifugi è entro il 7 maggio. Riceviamo e pubblichiamo da Animals Mago Ranch odv di Cingoli.
Incontro a tema teorico e pratico sulla prima assistenza ad un cane, in attesa del veterinario. Appuntamento il 5 febbraio alle 18, su prenotazione. Riceviamo e pubblichiamo da Centro Addestramento Unità Cinofile da Soccorso Jesi.
L’associazione si prende cura di circa centotrenta gatti tra Monte Porzio, Mondolfo e Trecastelli, operando in tredici colonie feline. Sterilizzazioni, adozioni e, per i più accidentati, la garanzia di un rifugio sono i servizi per cani e gatti randagi offerti dai volontari. Il calendario, nato da un concorso fotografico, rientra fra le iniziative di raccolta fondi.
La presidente di Save the Dogs ad Osimo il 4 settembre, per “Una storia di amore e coraggio”. Riceviamo e pubblichiamo da Amici degli Animali di Osimo odv.
L’appello all’amministrazione arriva dall’associazione Enpa di Ancona che ha lanciato una petizione. “Non chiediamo di consentire l'accesso ai cani in tutte le spiagge, ma di individuarne almeno due - in zona nord e a sud - dove poter andare con il proprio amico a quattro zampe” Pubblichiamo l’appello di Enpa.
Gesto di generosità da parte dell’associazionismo per i diritti degli animali, dopo la disgrazia di domenica scorsa tra Pesaro e Cattolica. In trentacinque si sono impegnati per recuperare i cani e i gatti scappati lungo l’autostrada, nel nome dei due volontari che hanno perso la vita nello schianto mentre trasportavano i quattro zampe verso l’adozione.