Percorso esplorativo/formativo di matrice artistica e creativa per indagare le proprie vocazioni e trasformarle in vocazione d’impresa. È rivolto agli under 35 e a partecipazione gratuita. Da marzo ad aprile. Riceviamo e pubblichiamo.
Quattro incontri online e in presenza a partecipazione gratuita per imparare a collaborare con l’associazione e imparare a supportare le famiglie. Il prossimo appuntamento si tiene il 3, il 4 e il 5 aprile. Riceviamo e pubblichiamo.
Il ciclo di otto appuntamenti formativi si tiene dal 28 marzo al 20 aprile a cadenza bisettimanale. La partecipazione è gratuita. Avo - Sezione Pesaro è costituita da persone che dedicano gratuitamente parte del loro tempo al servizio dei malati durante la degenza in ospedale ed è attiva con una linea telefonica.
Al via le adesioni al prossimo corso del programma formativo CSV 2023 . Due webinar, il 15 e 22 marzo alle h.17,30, sulle recenti Linee guida ministeriali relative all'attività di raccolta fondi negli Ets. Iscrizioni entro il 13/03 nell'area riservata di questo sito.
L'organizza l’associazione Psiche 2000, a partire dal 25 febbraio fino al 1 aprile a Monte Urano. A partecipazione gratuita, ogni appuntamento tratta un argomento diverso. “I genitori potranno trovare un aiuto concreto alla consapevolezza del nuovo ruolo”.
Al via un percorso formativo per volontari della Fondazione Caritas Jesina: dal 2 marzo cinque incontri in presenza, presso la sede dell'ente a Jesi. Iscrizioni entro il 27/02.
Al via le adesioni al prossimo corso del programma formativo CSV 2023 . Due webinar, il 15 e 22 marzo alle h.17,30, sulle recenti Linee guida ministeriali relative all'attività di raccolta fondi negli Ets. Iscrizioni entro il 13/03 nell'area riservata di questo sito.
Dal 27 febbraio al 29 marzo sono organizzate dieci lezioni con esperti, destinate a nuovi aspiranti volontari che intendono prestare servizio in ambito ospedaliero e sanitario. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Lo organizza Legambiente per la protezione ed il benessere degli animali da affezione. Le iscrizioni saranno aperte dal 20 febbraio fino l’11 Marzo.
Sono due le giornate di formazione, il 4 e 5 marzo, a partecipazione gratuita, con lezioni in presenza o da remoto. Rivolte a genitori, insegnanti, assistenti scolastici ed esperti nel settore medico-oculistico. Riceviamo e pubblichiamo da Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus APS Consiglio Regionale Marche.