L’incontro è il 10 novembre, sia in presenza che online, per trattare temi quali il collocamento mirato, l'iscrizione alle categorie protette, l'inserimento lavorativo e il recente programma GOL, con la presenza di professioniste mirate. Necessaria l’iscrizione attraverso il form indicato nell’articolo. Riceviamo e pubblichiamo da Aism Macerata.
Dall’8 novembre e per tutto l’anno scolastico, a Stella di Monsampolo ogni martedì e mercoledì sono attivi dei laboratori per bambini e ragazzi in età scolare per migliorare le strategie di studio, la motivazione, creare una rete di supporto e sviluppare competenze cognitive, emotive e relazionali. Appuntamento nella parrocchia di Maria Ss Madre della Chiesa. Ente promotore, l’odv Kairos. Riceviamo e pubblichiamo.
Il corso si svilupperà in 10 incontri sino al mese di dicembre per crescere le competenze dei volontari chiamati quotidianamente a relazionarsi con anziani, disabili, minori, persone fragili e svantaggiate. Riceviamo e pubblichiamo.
Nove associazioni del fermano raccontano le loro attività e parlano del valore del volontariato. "Previeni e dona te stesso", incontri a Porto Sant'Elpidio fino al 14 novembre. Iniziativa realizzata nell'ambito della formazione partecipata di CSV Marche. Riceviamo e pubblichiamo.
Le declinazioni del "sostegno" è un incontro organizzato da cooperativa Labirinto su un tassello importante del percorso di assistenza. Appuntamento il 27 ottobre. Riceviamo e pubblichiamo.
Dal Garante regionale diritti della persona, pubblicato un avviso pubblico per la selezione di tutori volontari di minori stranieri non accompagnati. Scadenza presentazione domande 28 ottobre h.12
Appuntamento a Pesaro per il corso organizzato da Ente Nazionale Sordi Pesaro per professionisti e operatori della disabilità sensoriale. Iscrizioni entro lunedì 7 novembre. Riceviamo e pubblichiamo.
L'incontro online di Reti culturali odv dell'8 novembre chiama a raccolta esperte per riflettere su come il lessico impatti nella visione del mondo, tra risvolti giuridici, psicologici e comunicativi che coinvolgono le donne.
Tornano le lezioni e i corsi aperti a tutti dell’associazione Università Libera Itinerante che il 27 ottobre inaugura il suo 34esimo ciclo con la lectio del professor Capadoglio su Dostoevkij. Fittissimo il programma, tra argomenti umanistisci, scientifici, lingua, arte e convegni, con un calendario in ognuna delle nove sedi dell’associazione, a Cagli, Fano, Femignano, Fossombrone, Pergola, Pesaro, Sant’Agnelo in Vado, Urbania e Urbino.
Al via le iscrizioni al nuovo corso di formazione CSV sui contenuti dell'ultimo decreto inerente il 5x1000: un webinar il 26 ottobre alle h.17. Iscrizioni entro il 24/10 nell'area riservata di questo sito.